Sergio Busquets, uno dei giocatori più iconici del calcio contemporaneo, ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo al termine della stagione MLS in corso. Questa decisione, riportata da COPE, segna la fine di un'era per il centrocampista spagnolo, noto per la sua visione di gioco e l'impareggiabile capacità di interpretare il ruolo di mediano. Busquets, che attualmente milita nell'Inter Miami, ha scelto di concludere la sua carriera a 37 anni, lasciando dietro di sé un'eredità che lo stesso tempo difficilmente potrà eguagliare.
La carriera di Busquets comincia nel Barcellona, dove debutta nel 2008 sotto la guida di Pep Guardiola. Da lì, inizia un'avventura straordinaria che lo porta a vincere ben 32 trofei, tra cui spiccano nove campionati spagnoli e tre prestigiose Champions League. Con 722 presenze all'attivo, è il terzo giocatore con più apparizioni nella storia del club catalano, superato solo da altre leggende come Lionel Messi e Xavi Hernandez.
In Nazionale, Busquets è stato una colonna portante, accumulando 143 presenze. Ha fatto parte della gloriosa squadra che ha regalato alla Spagna il titolo mondiale nel 2010 e quello europeo nel 2012. La sua maestria nel ruolo di mediano ha contributo significativamente al successo della tattica del tiki-taka, che ha ridefinito il gioco del calcio durante quegli anni di trionfo.
Nel 2023, la sua scelta di unirsi all'Inter Miami ha segnato l'inizio di una nuova avventura negli Stati Uniti, dove ha giocato al fianco di altri grandi nomi come Lionel Messi e Jordi Alba. La sua influenza si è subito fatta sentire non solo in campo, ma anche all'interno della cultura del club e dei tifosi americani, che hanno potuto apprezzare la sua classe e professionalità.
Nonostante il suo ritiro dal campo, il futuro di Busquets potrebbe rimanere legato al calcio. Ci sono speculazioni su un suo possibile ritorno al Barcellona, questa volta in veste di dirigente o allenatore, contribuendo alla crescita delle nuove generazioni e mantenendo viva la sua eredità all'interno della società.
Con ancora qualche mese di gioco davanti a sé, l'obiettivo di Busquets sarà quello di concludere la carriera con un ultimo trofeo al di là dell'oceano, un degno coronamento per una carriera straordinaria. Attendiamo con ansia di vedere quali nuove vette riuscirà ancora a conquistare questo campione dentro e fuori dal campo.