Elon Musk accusa OpenAI: Guerra legale sulle informazioni riservate

xAI intenta causa contro OpenAI per appropriazione indebita di segreti commerciali: tensioni crescenti nel mondo dell'Intelligenza Artificiale

Elon Musk accusa OpenAI: Guerra legale sulle informazioni riservate

L'azienda xAI, di proprietà di Elon Musk, ha recentemente intrapreso un'azione legale contro OpenAI, l'organizzazione dietro lo sviluppo dell'apprezzato ChatGPT, accusandola di aver illegalmente acquisito segreti commerciali. Questa mossa segue di poco una simile azione legale intentata contro un ex dipendente di xAI, Xuechen Li, sospettato di aver sottratto informazioni riservate prima di passare alle fila di OpenAI.

Secondo il nuovo documento legale, il comportamento di Li sarebbe parte di una pratica più ampia e preoccupante di appropriazione indebita di segreti commerciali, concorrenza sleale e interferenze intenzionali nei rapporti economici da parte di OpenAI. Gli avvocati di xAI sostengono che OpenAI abbia inoltre reclutato altri due ex dipendenti della compagnia di Musk, i quali avrebbero presumibilmente sottratto informazioni riservate dell'azienda.

Nel dettaglio, l'ingegnere Jimmy Fraiture di xAI è accusato di aver copiato codice sorgente su dispositivi personali per un uso potenziale presso OpenAI, dove attualmente presta servizio. In aggiunta, uno dei principali dirigenti finanziari di xAI avrebbe passato ad OpenAI elementi fondamentali della strategia aziendale per l'efficace implementazione dei data center.

Dal canto suo, OpenAI ha dichiarato che considera questa causa legale come un ulteriore episodio di una serie di presunte persecuzioni da parte di Musk, sottolineando che l'azienda non tollera violazioni della confidenzialità e non è interessata ai segreti commerciali di altri laboratori.

Le tensioni tra Musk e OpenAI non sono nuove e questo non è il primo contenzioso legale tra il suo innovativo startup di Intelligenza Artificiale e lo sviluppatore di ChatGPT. Appena un mese fa, xAI ha depositato una serie di cause contro OpenAI e Apple, contestando la posizione di ChatGPT all'interno delle classifiche dell'App Store e accusandola di violare le norme antitrust. Precedentemente, Musk si era rivolto ai tribunali per criticare il partenariato tra OpenAI e Microsoft, nonché per contestare la decisione di OpenAI di evolvere in un'entità commerciale.

Questa situazione riflette le complesse dinamiche di mercato nel campo dell'Intelligenza Artificiale, dove la competizione per l'innovazione e il controllo del mercato è feroce. La controversia legale in corso tra xAI e OpenAI potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per le aziende coinvolte, ma anche per l'industria in generale, in un contesto in cui i segreti commerciali e la proprietà intellettuale giocano un ruolo cruciale nel determinare il successo e l'influenza tecnologica.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché