Un nuovo capitolo si apre nel panorama videoludico globale con la nascita di Sackbird Studios, una nuova realtà indipendente fondata da alcuni ex membri chiave di ZeniMax Online Studios. Tra questi, si annoverano ex sviluppatori di titoli di successo come The Elder Scrolls Online e di progetti promettenti come l'ormai cancellato Project Blackbird. La formazione del nuovo studio è stata annunciata pochi mesi dopo che Microsoft, a luglio, ha implicato difficili tagli di personale nell'ambito di una ristrutturazione aziendale, colpendo anche il team di ZeniMax e interrompendo lo sviluppo di progetti in corso.
Situata a Baltimora, Maryland, Sackbird Studios si propone come una struttura di sviluppo completamente indipendente. Un elemento chiave è l'impegno dichiarato dai suoi fondatori verso l'autonomia creativa. Il CEO di Sackbird, Lee Ridout, ha spiegato come la decisione di lanciare una nuova impresa sia nata dall'esigenza di preservare il loro mestiere e la squadra, lontano da restrizioni aziendali che impediscono di esprimere a pieno il potenziale creativo.
Da parte sua, il Direttore Operativo David Worley ha sottolineato il desiderio del team di intraprendere rischi calcolati, non vincolati a obiettivi trimestrali o a decisioni che arrivano dall'alto. Questa filosofia è il perno attorno al quale ruota la visione dello studio.
Anche se i dettagli sul primo progetto di Sackbird sono ancora avvolti nel mistero, il team ha già dichiarato che questa nuova creatura nascerà nel segno della creatività, con l'obiettivo di offrirci esperienze multiplayer tanto sorprendenti quanto immersive. Le voci non confermate narrano di un gioco che potrebbe seguire le orme di Destiny, preannunciando così l'arrivo di un looter-shooter ambizioso concepito per PC e console moderne.
Su LinkedIn, i fondatori, Ridout e Worley, fanno riferimento a giochi multiplayer di natura coinvolgente e memorabile, promettendo ai videogiocatori esperienze che rendono meraviglie l'intrattenimento digitale. L'intero team di Sackbird Studios è composto attualmente da meno di dieci esperti del settore, ma non per questo le aspettative sono ridimensionate. In attesa di rivelazioni più concrete, la comunità è in fermento, curiosa di vedere come si concretizzerà questa ambiziosa visione.
Questo nuovo inizio per gli ex sviluppatori di ZeniMax rappresenta non solo una scommessa professionale ma anche una risposta al bisogno sempre più sentito dagli sviluppatori di potersi esprimere e creare senza restrizioni. L'industria videoludica, infatti, si evolve rapidamente, e Sackbird Studios sembra voler cavalcare l'onda di un cambiamento che privilegia innovazione e indipendenza.