Pubblicità occulta? I grandi marchi invadono i siti pirata

L'EUIPO rivela un aumento sorprendente degli annunci pubblicitari di brand famosi sui siti di contenuti illegali: un'inversione di tendenza inattesa

Pubblicità occulta? I grandi marchi invadono i siti pirata

Un recente rapporto dell'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) ha sollevato un polverone nel mondo del marketing digitale e della lotta alla pirateria online. Tra il 2021 e il 2024, la presenza di pubblicità di grandi marchi sui siti pirata è aumentata vertiginosamente del 567%. Questo dato, apparentemente paradossale, nasconde dinamiche complesse che meritano un'analisi approfondita.

Nel 2021, le inserzioni di questi brand rappresentavano una quota minoritaria, appena il 3%, delle impression pubblicitarie sui siti che offrono contenuti illegali. Nel 2024, questa percentuale è balzata al 20%. Un incremento notevole, che tuttavia va contestualizzato in un quadro più ampio: il volume complessivo della pubblicità online sui portali pirata ha subito un drastico calo.

Negli ultimi quattro anni, il numero totale di impression pubblicitarie monitorate è crollato da 146 miliardi a 28,3 miliardi, una contrazione di circa l'80%. In termini assoluti, gli annunci dei grandi marchi non hanno registrato un'impennata così marcata: la crescita si attesta intorno al 30%, una cifra tutto sommato contenuta. Analogamente, la pubblicità dannosa o fraudolenta, pur mostrando un aumento percentuale del 250%, si è ridotta di oltre il 30% considerando il quadro generale. La variazione delle proporzioni è quindi una conseguenza diretta del ridimensionamento del mercato pubblicitario legato alla pirateria.

Secondo l'EUIPO, una delle ragioni di questa risalita relativa dei brand più noti è la conclusione, nel 2023, di diversi progetti di collaborazione con il settore pubblicitario, finalizzati a sensibilizzare agenzie e inserzionisti e a prevenire la comparsa dei loro annunci su siti illegali. L'interruzione di queste iniziative ha probabilmente contribuito a un rilassamento dei controlli e a una maggiore esposizione dei brand a questo tipo di rischio.

Un'ulteriore evidenza, sottolineata da TorrentFreak, riguarda il crollo dei ricavi pubblicitari dei siti pirata nei Paesi UE monitorati (18 in totale), scesi del 78%, da 102,5 milioni nel 2021 a 22 milioni nel 2024. In media, ciascuno dei 7.250 siti esaminati genera appena 8,29 euro al giorno di pubblicità dai visitatori europei. A livello globale, questi siti possono arrivare a guadagnare fino a 91 euro al giorno, secondo le statistiche del rapporto stesso. Questo divario suggerisce che la lotta alla pirateria in Europa sta dando i suoi frutti, ma che il problema persiste in altre aree del mondo.

La presenza di pubblicità di grandi marchi su siti pirata solleva importanti questioni etiche e legali. Da un lato, i brand rischiano di danneggiare la propria immagine associandosi a contenuti illegali e finanziando, indirettamente, attività criminali. Dall'altro, la pubblicità online è un ecosistema complesso e in continua evoluzione, dove è difficile avere il controllo completo su dove vengono visualizzati i propri annunci. Le aziende devono quindi investire in strumenti e strategie di monitoraggio avanzate per proteggere il proprio brand e garantire che la propria pubblicità non finisca su siti che violano il diritto d'autore o promuovono attività illegali. L'UEFA (Unione delle Federazioni Calcistiche Europee) è entrata nell'Alleanza ACE per la lotta globale alla pirateria digitale il 27 Ottobre, dimostrando l'importanza di azioni concrete contro la diffusione illegale di contenuti protetti da copyright.

Pubblicato Venerdì, 21 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 21 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti