La società singaporiana Amperesand, specializzata in soluzioni energetiche per infrastrutture di Intelligenza Artificiale (AI), ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento di Serie A da 80 milioni di dollari. L'operazione è stata guidata da Walden Catalyst Ventures e Temasek, segnando un importante passo avanti per l'azienda nel suo percorso di innovazione.
I fondi raccolti saranno destinati allo sviluppo della piattaforma di alimentazione basata su Trasformatori a Stato Solido a Media Tensione (MV SST). Amperesand promette che questa tecnologia rappresenterà un "salto fondamentale" in termini di densità, efficienza e scalabilità per i data center AI. In un contesto in cui la domanda di potenza di calcolo per l'AI è in crescita esponenziale, l'ottimizzazione dell'efficienza energetica diventa cruciale per ridurre i costi operativi e l'impatto ambientale.
Oltre allo sviluppo tecnologico, l'investimento sosterrà l'implementazione di soluzioni commerciali da 30 MW entro il 2026. L'azienda punta in particolare ai clienti hyperscaler, ovvero le grandi aziende che gestiscono infrastrutture cloud su larga scala. Per garantire una fornitura efficiente, Amperesand sta ampliando le sue capacità ingegneristiche e produttive sia a Singapore che negli Stati Uniti. Questa espansione strategica consentirà all'azienda di rispondere prontamente alle esigenze del mercato globale.
I trasformatori a media tensione di Amperesand non saranno utili solo per i data center AI di nuova generazione, ma anche per l'industria della difesa e altre infrastrutture critiche. La versatilità di questa tecnologia la rende adatta a diverse applicazioni che richiedono un'alimentazione affidabile ed efficiente.
Le prime implementazioni di questa nuova tecnologia sono previste nel porto di Singapore. Si parla di un progetto pilota in collaborazione con PSA International per la realizzazione di un'infrastruttura di ricarica critica per le attrezzature portuali, che includerà trasformatori a stato solido avanzati e stazioni di ricarica per carrelli elevatori elettrici. L'adozione di MV SST al posto dei tradizionali trasformatori installati nelle sottostazioni e vicino alle linee elettriche aprirà nuove opportunità, come la ricarica rapida di veicoli elettrici in un numero maggiore di località. Questo potrebbe contribuire significativamente alla transizione verso un'economia più sostenibile.
Amperesand è nata da una collaborazione con la Nanyang Technological University di Singapore nell'ambito del programma di venture building Xora Innovation. Nel 2024, l'azienda ha completato con successo i test di un sistema di seconda generazione, superando prove di carico estreme e ponendo le basi per la creazione della piattaforma SST a media tensione. Nel febbraio 2024, aveva già ricevuto un investimento di 12,5 milioni di dollari, dimostrando il potenziale della sua tecnologia.
Nel 2025, l'azienda ha esteso la sua presenza sul mercato statunitense aprendo una divisione di ingegneria a San Francisco e un impianto di produzione a Reno, in preparazione per un'espansione più ampia. Oltre ai nuovi investitori, anche i partecipanti al primo round di finanziamento, tra cui Xora Innovation, Material Impact, TDK Ventures e Foothill Ventures, hanno partecipato a questo round, confermando la loro fiducia nel futuro di Amperesand.
Amperesand non è l'unica azienda che si sta adattando alla crescita del mercato dei data center e di altri progetti ad alta intensità energetica. Ad esempio, a settembre 2025, Hitachi Energy ha annunciato un investimento di 1 miliardo di dollari per la produzione di apparecchiature energetiche destinate ai data center AI negli Stati Uniti. Questi investimenti dimostrano la crescente importanza del settore dell'alimentazione per le infrastrutture digitali e la competizione in questo mercato in rapida evoluzione.
Prima di procedere


