Apple Podcasts rivoluziona l'ascolto con l'IA: Capitoli automatici e link interattivi in arrivo!

L'app di podcast di Apple si prepara a un'esperienza utente più coinvolgente grazie all'intelligenza artificiale e all'integrazione con l'ecosistema Apple

Apple Podcasts rivoluziona l'ascolto con l'IA: Capitoli automatici e link interattivi in arrivo!

Apple si appresta a trasformare radicalmente l'esperienza di ascolto dei podcast attraverso l'introduzione di due innovative funzionalità, previste con il rilascio del prossimo aggiornamento a iOS 26.2. Attualmente in fase di test beta per sviluppatori, queste novità promettono di rendere l'interazione con i contenuti audio ancora più dinamica e contestualizzata.

La prima grande novità è rappresentata dai capitoli generati automaticamente. Questa funzione, mutuata in parte dall'esperienza offerta da Spotify, sfrutterà l'intelligenza artificiale per analizzare gli episodi (inizialmente solo in lingua inglese) e creare una suddivisione temporale intelligente, identificando i segmenti chiave all'interno del podcast. Apple ha chiarito che questa opzione interverrà solamente qualora il creatore del podcast non abbia già provveduto a inserire manualmente i propri capitoli. Gli utenti saranno inoltre informati, tramite un'etichetta specifica, che i capitoli sono stati generati dall'IA. Pur essendo attivata di default, i creator avranno la possibilità di disabilitare questa funzione, mantenendo così il pieno controllo sulla struttura dei propri contenuti.

La seconda novità di rilievo è l'introduzione dei link temporali. Questa funzionalità consentirà ai creatori di podcast di inserire, in momenti specifici dell'episodio, collegamenti diretti a prodotti e servizi dell'ecosistema Apple. Ad esempio, sarà possibile inserire link a brani musicali su Apple Music, articoli di notizie su Apple News o altri programmi disponibili su Apple Podcasts. Questi link appariranno come banner nella schermata di riproduzione, oltre a essere visibili nella trascrizione e nei dettagli dell'episodio. Il sistema potrebbe persino suggerire automaticamente l'aggiunta di link quando un creator menziona un altro podcast, facilitando così la scoperta di nuovi contenuti da parte degli ascoltatori.

L'implementazione di queste nuove funzionalità rappresenta un passo significativo verso un'esperienza di ascolto dei podcast più ricca, interattiva e personalizzata. L'integrazione dell'intelligenza artificiale per la generazione automatica dei capitoli non solo semplifica la navigazione all'interno degli episodi, ma consente anche agli utenti di individuare rapidamente i segmenti di maggiore interesse. Allo stesso tempo, i link temporali offrono ai creatori di contenuti un potente strumento per promuovere i propri prodotti e servizi, nonché per creare connessioni più strette con il proprio pubblico. Si tratta di un'evoluzione che riflette la crescente importanza dei podcast come forma di intrattenimento e informazione, e che pone Apple all'avanguardia nell'innovazione di questo settore.

Il rilascio pubblico di iOS 26.2, e di conseguenza l'introduzione di queste nuove funzionalità su Apple Podcasts, è previsto nelle prossime settimane, subito dopo la conclusione della fase di beta testing. Gli utenti Apple possono quindi prepararsi a un'esperienza di ascolto dei podcast completamente rinnovata, che promette di arricchire ulteriormente il panorama dell'audio digitale.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti