ChatGPT Doma il Mercato Globale dei Bot AI con l'83%

ChatGPT Doma il Mercato Globale dei Bot AI con l'83%

In Russia, ChatGPT è il leader, ma affronta una concorrenza più serrata

Il servizio di web analytics Statcounter, noto per monitorare la visibilità dei siti web e analizzare il comportamento degli utenti, ha cominciato a pubblicare delle statistiche sulla popolarità delle tecnologie di intelligenza artificiale (AI), in particolare dei chatbot. I dati mostrano che, a livello globale, ChatGPT di OpenAI domina incontrastato il mercato. Secondo Statcounter, a luglio ChatGPT deteneva oltre l'80% del mercato.

Secondo la statistica globale, il 82,69% degli utenti utilizza ChatGPT, seguito da Perplexity AI con una quota dell'8,06%. In terza posizione si trova il Microsoft Copilot con una quota del 4,56%, mentre Google Gemini si attesta al 2,2%. Deepseek occupa il quinto posto con l'1,59%, seguito da Claude di Anthropic con una quota dello 0,91%.

Per quanto riguarda la Russia, il panorama dei chatbot AI è simile a quello globale, ma con differenze significative. Anche qui ChatGPT è il più popolare, ma detiene un margine più ridotto, con una quota del 46,4%. Perplexity AI segue con una quota del 34,61%, mentre al terzo posto troviamo il cinese Deepseek con il 17,94%. Microsoft Copilot, Google Gemini e Claude si spartiscono il restante del mercato rispettivamente con lo 0,59%, 0,3% e 0,17%.

Vale la pena sottolineare che non è del tutto chiaro come Statcounter raccolga le proprie metriche sui chatbot AI. La statistica globale si basa sull'analisi di oltre 5 miliardi di visualizzazioni di pagina su più di 1,5 milioni di siti web al mese, secondo quanto dichiarato dalla compagnia. I cookie di questi siti possono tracciare da quale dispositivo gli utenti accedono, quale sistema operativo usano e così via. Statcounter afferma che per stimare i risultati dei motori di ricerca utilizza questi cookie per capire, ad esempio, se un utente è arrivato da Google, Bing o altri motori di ricerca.

Questi risultati mettono in luce la crescente influenza di ChatGPT e le dinamiche competitive in atto nei diversi mercati, segnalando che, nonostante il dominio globale, vi è spazio per competizione e sviluppo nei singoli paesi. Inizia a emergere una prospettiva interessante sulla penetrazione e l'adozione della tecnologia AI, con ChatGPT, Perplexity AI e altre soluzioni che si contendono la leadership in diversi contesti regionali.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti