Google rivoluziona NotebookLM con Gemini: Chat AI potenziata e personalizzata

L'AI Notebook di Google si evolve: analisi contestuale avanzata, memoria estesa e personalizzazione del chatbot con Gemini per una produttività senza precedenti

Google rivoluziona NotebookLM con Gemini: Chat AI potenziata e personalizzata

Google ha annunciato un significativo potenziamento della funzione chat all'interno di NotebookLM, il suo blocco note basato sull'Intelligenza Artificiale progettato per l'analisi e la strutturazione delle informazioni. L'azienda afferma di aver ottenuto un "aumento di produttività, qualità e comprensione del contesto", oltre al supporto per la personalizzazione del bot AI. Questo aggiornamento promette di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri dati e le proprie ricerche.

La chat AI in NotebookLM è ora alimentata dai modelli Gemini più recenti, anche se Google non ha specificato se sia stata implementata l'ultimissima versione Gemini 2.5. Tuttavia, viene dichiarato il supporto per una "finestra contestuale completa di Gemini da 1 milione di token" per "tutti i piani tariffari", presumibilmente inclusi gli utenti gratuiti. Questo rappresenta un aumento di otto volte rispetto al passato, una differenza che si farà sentire soprattutto quando si lavora con grandi raccolte di documenti. La nuova funzionalità è in fase di implementazione a partire da oggi.

Oltre all'ampliamento della finestra contestuale, Google ha anche aumentato la memoria di NotebookLM, o "capacità per la comunicazione multivariata", di oltre sei volte. Questo consente conversazioni in chat più lunghe e approfondite. Ma le novità non finiscono qui. NotebookLM sarà ora in grado di esplorare le fonti da diverse angolazioni, per "andare oltre la tua richiesta iniziale e sintetizzare i risultati in una risposta unica e più dettagliata". Questo è particolarmente importante quando si elabora un volume molto elevato di informazioni, dove un'analisi approfondita del contesto è fondamentale per fornire una risposta di qualità e affidabile, basata sulle informazioni più pertinenti dalle fonti. Google afferma di aver riscontrato un "aumento della soddisfazione degli utenti del 50% con risposte che utilizzano un numero maggiore di fonti".

Nei prossimi giorni, NotebookLM diventerà ancora più user-friendly, con la possibilità di salvare automaticamente la cronologia delle conversazioni e, all'occorrenza, di eliminarla. In questo modo, sarà possibile riprendere una sessione di lavoro anche dopo aver chiuso l'applicazione. Nei blocchi note condivisi, la chat sarà visibile solo all'utente che l'ha avviata, garantendo la privacy e la riservatezza delle interazioni.

Una delle novità più interessanti è il supporto per la personalizzazione. La chat può essere configurata per simulare un ruolo specifico, che si rifletterà nelle risposte fornite dall'AI. Ad esempio, si può chiedere al bot di comportarsi come un supervisore scientifico, che metterà costantemente in discussione ogni ipotesi dell'utente, ponendo domande chiarificatrici, identificando errori logici e così via. Oppure, si può assegnare al bot il ruolo di stratega di marketing, che sarà diretto, basato sull'analisi dei dati e fornirà soluzioni strutturate per raggiungere rapidamente un obiettivo specifico.

Le diverse "personalità" possono anche essere combinate. Ad esempio, si potrebbe chiedere al bot di analizzare un determinato materiale da tre diverse prospettive: come uno scienziato rigoroso, concentrato sulle prove e sulla coerenza logica; come uno stratega creativo, alla ricerca di connessioni non ovvie e applicazioni innovative; e come un revisore scettico, che cerca attivamente lacune, debolezze e potenziali problemi nelle conclusioni. Questa capacità di adottare diversi punti di vista rende NotebookLM uno strumento estremamente versatile per l'analisi, la ricerca e la generazione di idee.

Con questi aggiornamenti, Google punta a rendere NotebookLM uno strumento indispensabile per chiunque debba gestire grandi quantità di informazioni, che si tratti di studenti, ricercatori, professionisti o semplici appassionati. La combinazione della potenza dei modelli Gemini con la flessibilità della personalizzazione apre nuove frontiere nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la produttività e la creatività.

Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti