Nuove indiscrezioni provenienti da fonti vicine ad Apple suggeriscono che l'azienda di Cupertino sta lavorando intensamente per affinare la tecnologia del display del futuro iPhone 18 Pro. Le anticipazioni, diffuse da un utente Weibo, indicano un impegno costante nella riduzione delle dimensioni del foro necessario per la fotocamera frontale.
Il rumor, proveniente dall'affidabile Digital Chat Station, noto per aver condiviso in passato previsioni accurate sui prodotti Apple, si concentra sull'utilizzo della tecnologia HIAA (hole-in-active-area). Questa tecnica di produzione del display prevede la realizzazione di un minuscolo foro tramite laser direttamente nell'area attiva dei pixel del pannello OLED, consentendo così di posizionare la fotocamera frontale dietro di esso. L'obiettivo è sostituire le soluzioni più evidenti come la Dynamic Island o il notch.
Secondo quanto riportato, per l'iPhone 18 Pro, Apple starebbe testando un design con un foro ancora più piccolo per il display. Resta da capire se l'iPhone 18 Pro integrerà effettivamente il Face ID sotto il display. Precedentemente, The Information aveva anticipato che l'iPhone 18 Pro avrebbe incluso solo un piccolo foro nell'angolo superiore sinistro per la fotocamera frontale, mentre i componenti del Face ID sarebbero stati spostati sotto il display.
Le nuove indiscrezioni non menzionano esplicitamente il Face ID, ma suggeriscono un cambiamento nel "form factor dello schermo". Il rapporto conferma anche le precedenti affermazioni riguardanti l'iPhone 18 Pro, inclusa l'adozione di una fotocamera principale con apertura variabile. Il design del comparto fotografico dovrebbe rimanere invariato rispetto all'iPhone 17 Pro, mentre il ritaglio in vetro MagSafe dovrebbe presentare un nuovo "design trasparente", presumibilmente per integrarsi meglio con il resto del telefono.
Inoltre, si prevede che l'iPhone 18 Pro utilizzerà per la prima volta una "batteria con корпус in acciaio". Non è chiaro a cosa si riferisca esattamente questa affermazione, dato che l'iPhone 17 Pro utilizza già una camera di vapore in acciaio inossidabile.
Parallelamente, un rapporto degli analisti di JP Morgan indica che l'intera gamma di iPhone 18 sarà dotata di una fotocamera frontale da 24MP, incluso l'iPhone Fold, che avrà una fotocamera sotto il display.
L'annuncio dell'iPhone 18 Pro e dell'iPhone Fold è previsto per settembre 2026. Con l'avvicinarsi della data di lancio, ci aspettiamo ulteriori indiscrezioni e chiarimenti. Al momento, sembra che alcuni dettagli chiave sui nuovi dispositivi debbano ancora essere definiti.
L'evoluzione tecnologica dei display degli smartphone è in continua crescita. L'implementazione della tecnologia HIAA rappresenta un passo avanti significativo verso la realizzazione di dispositivi con schermi sempre più immersivi e senza interruzioni visive. La sfida per i produttori è quella di integrare le componenti hardware, come fotocamere e sensori, in modo discreto e efficiente, senza compromettere la qualità dell'immagine e le funzionalità del dispositivo. L'iPhone 18 Pro potrebbe segnare un punto di svolta in questo senso, aprendo la strada a nuove soluzioni innovative nel design e nella tecnologia dei display.
Le anticipazioni sull'iPhone 18 Pro alimentano l'attesa degli appassionati di tecnologia, che sperano di vedere реализовани soluzioni innovative e miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti. Resta da vedere quali saranno le scelte definitive di Apple e quali sorprese riserverà il futuro dei suoi dispositivi.
Prima di procedere


