Neuralink: il Futuro della comunicazione attraverso il pensiero

Impilanto neurale promette di rivoluzionare la comunicazione per chi ha difficoltà con il linguaggio.

Neuralink: il Futuro della comunicazione attraverso il pensiero

Alcune malattie privano le persone del controllo sui muscoli dell'apparato vocale, rendendo la comunicazione verbale una sfida enorme. In risposta a questa problematica complessa, la Neuralink, azienda pionieristica nel campo della neurotecnologia, ha annunciato l'inizio dei test clinici del suo impianto cerebrale per il mese prossimo. Questo dispositivo promette di portare una vera e propria rivoluzione: la capacità di 'scrivere testo' con il pensiero sugli apparecchi elettronici.

Neuralink ha già compiuto passi significativi in questa direzione. Uno dei suoi pazienti, con un impianto integrato nel cranio, utilizza già queste capacità per comunicare, componendo messaggi al computer destinati ai suoi cari. La maggior parte dei partecipanti ai test, tuttavia, si concentra attualmente su un'altra funzionalità: la gestione del cursore di un mouse o di un computer. Alcuni dei partecipanti stanno addirittura sfruttando queste tecnologie per lavorare nel settore del design industriale, utilizzando una combinazione di neuroimpianto e computer.

Secondo un recente rapporto di Bloomberg, entro il 2030 Neuralink spera di ottenere il permesso per l'impianto del suo dispositivo anche in persone sane. Lo ha affermato il presidente della società, Dongjin Seo, durante una conferenza in Corea del Sud. Questa nuova fase di test clinici, che inizierà il prossimo ottobre, mira a trasformare i segnali neurali direttamente in discorsi sintetizzati. Per questo sviluppo verrà introdotta una nuova versione dell'impianto, che deve ancora ottenere l'approvazione formale dai regolatori statunitensi. Tuttavia, in questi test specifici verrà concessa un'eccezione alle norme esistenti.

Attualmente, Neuralink sta conducendo cinque diversi test clinici. Nessun dispositivo sul mercato è ancora in grado di convertire direttamente i pensieri umani in testo. L'obiettivo finale di Neuralink è quello di portare i suoi impianti sul mercato di massa, rendendoli disponibili anche per individui sani. Attualmente, tali impianti permettono di formare testi usando una tastiera virtuale, con la quale il paziente seleziona ogni simbolo singolarmente attraverso il pensiero. La diretta conversione del pensiero in testo accelererebbe notevolmente la comunicazione. In un futuro forse non troppo lontano, Neuralink immagina persone che interagiscono direttamente con modelli linguistici avanzati, eliminando intermediari come la tastiera. Le risposte ai richieste poste all'Intelligenza Artificiale potrebbero arrivare attraverso dispositivi come auricolari wireless.

Neuralink è leggermente in ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale dei test clinici in questo settore, poiché il presidente della società aveva annunciato a luglio che gli esperimenti sarebbero partiti entro la fine di settembre. La società ha grandi ambizioni. Oltre alla conversione del pensiero in testo, sta sviluppando impianti che potrebbero restituire in parte la vista e combattere malattie come il morbo di Parkinson. Il fondatore, Elon Musk, ha persino accennato al desiderio di installare un impianto su se stesso, segnalando una fiducia assoluta nella tecnologia che la sua azienda sta sviluppando.

Condividi:

Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 20 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?