WhatsApp continua a stupire i suoi utenti con il rilascio della versione beta 2.25.27.3 per Android, disponibile tramite il Google Play Beta Program. Questa nuova release porta con sé una serie di miglioramenti significativi che promettono di ottimizzare l'esperienza d'uso per milioni di utenti in giro per il mondo, concentrandosi su un'interazione più fluida e diretta.
L'aggiornamento introduce infatti una nuova interfaccia per l'avvio delle chat e la creazione di broadcast, progettata per essere più intuitiva e adattabile alle esigenze dell'utente. A differenza delle versioni precedenti, questa interfaccia dinamica reagisce alle selezioni dell'utente, mostrando un pratico pulsante di azione fluttuante non appena viene selezionato un contatto singolo. Questa funzione permette l'invio immediato di messaggi senza passaggi inutili, rendendo la comunicazione molto più rapida ed efficiente.
Non è solo l'uso individuale ad essere semplificato; anche chi necessita di gestire comunicazioni di gruppo scoprirà notevoli vantaggi. Quando infatti si selezionano più contatti insieme, WhatsApp offre ora la possibilità di creare in un baleno una lista broadcast. In questo modo, è possibile inviare un unico messaggio a molteplici destinatari senza doverlo ripetere o inoltrare singolarmente dopo una precedente invio. Questa innovazione rappresenta un importante risparmio di tempo per chi è solito condividere aggiornamenti periodici, inviti o annunci con un gruppo di destinatari.
WhatsApp ha inoltre messo a punto un sistema per facilitare la gestione dei gruppi. Una nuova opzione consente di rilevare automaticamente se la combinazione di partecipanti selezionata è già parte di un gruppo esistente. Quando il sistema individua una corrispondenza, avverte l'utente e offre la possibilità di aprire il gruppo già presente o, se preferito, crearne uno nuovo per discutere un diverso argomento. Questo aspetto si rivela particolarmente utile per chi desidera mantenere la propria lista di chat essenziale, evitando inutili duplicazioni.
L'attesa per queste novità sta per giungere al termine per molti utenti. Infatti, la funzionalità è in fase di rollout progressivo tra i tester della beta su Android e continuerà a essere distribuita nelle prossime settimane. Sebbene Meta non abbia fornito date esatte, ci si aspetta che un numero crescente di utenti potrà beneficiarne a breve termine.