WhatsApp rivoluziona le chiamate: ora puoi chiamare solo con il nome utente!

La nuova funzione elimina la necessità di condividere il numero di telefono, aumentando privacy e sicurezza

WhatsApp rivoluziona le chiamate: ora puoi chiamare solo con il nome utente!

WhatsApp sta per introdurre una svolta epocale nel modo in cui ci connettiamo: la possibilità di effettuare chiamate vocali e video semplicemente utilizzando il nome utente, senza più la necessità di condividere il proprio numero di telefono. Questa innovativa funzione, attualmente in fase di test nella versione beta per Android 2.25.33.2, promette di rivoluzionare l'esperienza utente, garantendo al contempo una maggiore privacy e sicurezza.

L'obiettivo principale di questa novità è quello di semplificare il processo di connessione tra le persone, rendendolo più intuitivo e proteggendo al contempo la riservatezza delle informazioni personali. Il nome utente diventerà una sorta di identità digitale pubblica, consentendo agli utenti di cercare, contattare e chiamare altri utenti in modo rapido e diretto, il tutto dalla scheda "Chiamate". Immagina di poter chiamare un amico o un collega semplicemente digitando il suo nome utente, senza dover memorizzare o condividere il suo numero di telefono. Un vero e proprio cambio di paradigma nella comunicazione digitale.

Ma come funzionerà concretamente la ricerca tramite username su WhatsApp? Una volta che la funzione sarà ufficialmente disponibile, sarà sufficiente digitare un nome, un numero di telefono o un nome utente nella barra di ricerca dell'app. Se il contatto esiste e ha reso visibile il suo nome utente, WhatsApp mostrerà le informazioni pubbliche condivise, come la foto del profilo, consentendo di avviare una chiamata con un semplice tocco. E la sicurezza? Nessun problema! La nuova funzione sarà completamente integrata con la crittografia end-to-end, che già oggi protegge le conversazioni su WhatsApp.

Questo significa che tutte le chiamate effettuate tramite username saranno protette con lo stesso livello di sicurezza delle chiamate tradizionali, impedendo a chiunque – nemmeno a WhatsApp stessa – di intercettare le conversazioni. Un ulteriore passo avanti nella tutela della privacy degli utenti. Inoltre, gli utenti potranno passare da una chiamata vocale a una videochiamata in modo fluido e immediato, con la possibilità di effettuare anche chiamate di gruppo con i propri contatti.

Ma le novità non finiscono qui. WhatsApp sta anche sperimentando una misura aggiuntiva, denominata "username key", una chiave privata opzionale che consentirà agli utenti di limitare ulteriormente chi può contattarli tramite il loro nome utente. In pratica, solo chi conosce questa chiave o ha già una chat attiva con il contatto potrà avviare una chiamata. Questa funzione, pensata per chi desidera il massimo controllo sulla propria privacy, ridurrà drasticamente i rischi di spam e contatti indesiderati.

La "username key" rappresenta un ulteriore livello di protezione per gli utenti, consentendo loro di filtrare le richieste di contatto e di evitare di essere disturbati da persone sconosciute o indesiderate. Un vero e proprio scudo contro il fastidioso fenomeno dello spam e delle chiamate indesiderate. In definitiva, la nuova funzione di chiamata tramite username, unita alla "username key", non solo offrirà una maggiore protezione dei dati personali, ma renderà anche più semplice connettersi con persone non ancora salvate in rubrica. Un modo innovativo e sicuro per ampliare la propria rete di contatti e per comunicare in modo più efficace e protetto.

L'implementazione di questa funzione rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui la privacy e la sicurezza sono al centro della comunicazione digitale. WhatsApp si conferma ancora una volta come un'app all'avanguardia, sempre attenta alle esigenze dei suoi utenti e impegnata a offrire soluzioni innovative per proteggere la loro privacy e semplificare la loro vita digitale. Resta da vedere quando questa rivoluzionaria funzione sarà disponibile per tutti gli utenti, ma l'attesa è sicuramente alta. Il futuro della comunicazione è già qui, e si chiama WhatsApp.

Pubblicato Martedì, 04 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 04 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti