Il calcio croato accoglie uno dei suoi figli più celebri: Ante Rebic, uno degli attaccanti più promettenti dell'ultimo decennio, è stato ufficialmente confermato come nuovo elemento dell'Hajduk Spalato. Nato il
Il viaggio calcistico di Rebic ha avuto inizio nelle giovanili del NK Imotski, seguito dalla sua esplosione come giovane talento all'RNK Spalato. Da qui, Rebic ha spiccato il volo verso i principali campionati europei, includendo un significativo passaggio alla Fiorentina, un'esperienza nei Red Bull Lipsia, e una stagione al Verona. Tuttavia, è stato con l'Eintracht Francoforte, dove si è trasferito nel 2016, che l'attaccante ha definitivamente consolidato la sua reputazione internazionale.
In Germania, Rebic è diventato una figura chiave anche per la nazionale croata, contribuendo al celebre secondo posto nella Coppa del Mondo FIFA 2018 tenutasi in Russia. Durante il suo percorso con la squadra nazionale, Rebic ha accumulato un totale di 42 presenze, e sebbene abbia segnato solo tre reti, il suo impatto in termini di assistenza offensiva e prestazioni sul campo è stato ampiamente riconosciuto. Nel 2019, Rebic ha fatto ritorno in Serie A, indossando la prestigiosa maglia del Milan. Durante il suo periodo a Milano, ha giocato 123 partite ufficiali, segnando 29 gol e fornendo 17 assist, giocando un ruolo cruciale nel rinascimento del club sia in Italia che in Europa, culminato nella conquista dello Scudetto.
Le recenti avventure calcistiche di Rebic lo hanno visto competere in campionati come quello turco e, ancora, quello italiano con club come il Besiktas e il Lecce. Ora, con la maglietta numero 9 dell'Hajduk Spalato, Rebic intraprende un nuovo emozionante capitolo nella sua carriera proprio nella sua amata Croazia. Questo trasferimento non è solo un ritorno alle basi, ma anche una grande opportunità per Rebic di dimostrare la sua esperienza e di aiutare il club biancorosso a raggiungere nuovi traguardi, portando in campo la sua vasta esperienza internazionale e capacità di leadership.
Il ritorno di Rebic è stato accolto con grande entusiasmo sia dai tifosi dell'Hajduk che dai media, che vedono in lui un giocatore capace di apportare una spinta significativa al campionato nazionale. L'incoronazione del suo ritorno coincide con una fase di rinnovamento e ambizione da parte del club, che mira a rafforzare la propria posizione non solo a livello nazionale ma anche a livello continentale. Rebic non è solo una nuova aggiunta alla squadra; il suo arrivo rappresenta la sintesi perfetta di ritorno alle proprie radici e l'intenzione di lasciare un ulteriore segno indelebile nella storia del calcio croato. Questo entusiasmante nuova avventura, che si prospetta ricca di sfide e opportunità, segna l'inizio di un percorso che Rebic e i fan dell'Hajduk seguiranno con grande attesa e speranza.