Il Barcellona ha inaugurato la nuova stagione di Liga con una netta vittoria fuori casa, mettendo in cassaforte tre punti significativi nella partita contro il Maiorca. Con un impressionante 3-0 all'Estadi Mallorca Son Moix, i blaugrana hanno subito mandato un forte segnale alle concorrenti dirette, in particolare al Real Madrid e all'Atletico Madrid, candidate principali per la corsa al titolo.
Il match si è concluso in uno scenario inusuale di undici contro nove, un fattore che ha senza dubbio facilitato il compito del Barcellona, ma che non sminuisce la qualità della loro prestazione. Gli uomini di Hansi Flick, freschi di una vittoria convincente per 5-0 nel Trofeo Gamper contro il Como, si sono proposti con una formazione innovativa. Al centro dell'attacco, assente Robert Lewandowski per infortunio, si è distinto Ferran Torres, supportato dagli esterni Raphinha e il giovane talento Yamal.
La partita si è subito animata quando, nei primi minuti, un cross ben calibrato di Yamal ha trovato la testa di Raphinha che ha insaccato l'1-0. Questo rapido vantaggio ha consolidato il dominio psicologico degli ospiti. Nonostante tentativi di riscossa da parte del Maiorca, il Barcellona ha replicato con fermezza, raddoppiando al 23' grazie a un destro potente di Ferran Torres. Il gol del raddoppio è stato non poco contestato dai padroni di casa, con il difensore Raillo a terra al momento del tiro. Tuttavia, ciò non ha fatto vacillare la concentrazione blaugrana.
Il momento di svolta del match è giunto al 34', quando il Maiorca ha subito la prima espulsione. L'arbitro ha infatti mostrato il rosso a Morlanes per un fallo di gioco, aumentando ulteriormente la pressione sulle spalle dei padroni di casa. Pochi minuti dopo, un altro episodio critico si è verificato: Muriqi, con un'intervento sconsiderato, ha colpito il portiere del Barcellona in volto con i tacchetti. Dopo una revisione al VAR, l'arbitro ha deciso per una seconda espulsione, lasciando il Maiorca con soli nove uomini in campo.
Il debutto in Liga di Rashford al 69' ha aggiunto ulteriore interesse alla partita, anche se l'attaccante inglese non è riuscito a trovare la via del gol, con il suo compagno Dani Olmo vicino a siglare il quarto gol ma fermato dal palo. La rete che ha sigillato il risultato finale di 3-0 è avvenuta nei minuti di recupero grazie a Yamal, che ha realizzato il suo primo gol in campionato chiudendo una prestazione già molto promettente.
Questa vittoria confortante non solo segna un debutto entusiasmante per il Barcellona di Flick nella nuova stagione di Liga, ma eleva anche il morale della squadra, incentivandola a puntare ancora più in alto nelle prossime sfide. L'approccio strategico e l'efficienza realizzativa dimostrati in questa occasione configurano il Barcellona come un avversario formidabile da non sottovalutare.