Carlo Ancelotti alla guida del Brasile: una nuova era inizia

Carlo Ancelotti alla guida del Brasile: una nuova era inizia

L'icona del calcio italiano si prepara a condurre la Nazionale verdeoro verso nuove glorie

Carlo Ancelotti è stato nominato commissario tecnico del Brasile, segnando un nuovo capitolo nella straordinaria carriera del celebre allenatore italiano. L'annuncio ufficiale è stato dato dal presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, che ha descritto Ancelotti come "l'allenatore più vincente del mondo" in una conferenza tenuta lunedì 12 ottobre. Questa nomina segna un importante riconoscimento non solo per Ancelotti, ma anche per il calcio italiano, come sottolineato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Ancelotti, noto per le sue conquiste storiche nei club più prestigiosi del mondo, lascia il Real Madrid a fine stagione. Durante il suo mandato nella capitale spagnola, ha collezionato titoli importanti e ha consolidato il suo status di leggendario tecnico del calcio mondiale. Ora, il suo incarico con il Brasile avrà inizio ufficialmente alla fine di maggio 2023. Le sue prime sfide come nuovo CT includeranno le partite di qualificazione contro Ecuador e Paraguay, previste rispettivamente per il 6 e l'11 giugno.

La nomina di Ancelotti alla guida della Nazionale brasiliana apre un nuovo percorso inedito per il tecnico, il quale, nonostante il suo vasto repertorio di esperienze con i club di tutto il globo, si ritrova per la prima volta al timone di una nazionale. Tuttavia, vale la pena menzionare che Ancelotti non è un neofita delle panchine nazionali: tra il 1992 e il 1995, ha già ricoperto il ruolo di vice allenatore per l'Italia sotto Arrigo Sacchi.

La mossa di affidare la selezione brasiliana ad Ancelotti è stata accolta con entusiasmo dal mondo del calcio italiano. Gravina ha espresso ad Ansa il suo orgoglio per questa scelta, considerandola un riconoscimento del valore della scuola italiana nel mondo del calcio. La capacità di Ancelotti di portare al successo i suoi giocatori e la profonda conoscenza strategica del gioco rappresentano risorse fondamentali che il Brasile spera di capitalizzare nel suo percorso verso il Mondiale del 2026.

L'arrivo di Ancelotti alla guida della Seleção rappresenta una decisione tanto audace quanto promettente. Il Brasile, noto per la sua tradizionale abilità e qualità tecnica, sembra puntare su una gestione strategica di alto livello per affrontare le future sfide calcistiche. Il supporto di Ancelotti alle giovani promesse e la sua capacità di valorizzare il talento individuale potrebbero rivelarsi determinanti per il raggiungimento di nuovi traguardi.

Ancelotti si trova di fronte a un'entusiasmante opportunità per scrivere un nuovo capitolo nella storia della Nazionale brasiliana, mettendo in campo la sua esperienza e la sua visione per riscattare il Brasile nel panorama calcistico mondiale. La sua capacità di infondere una mentalità vincente e di costruire squadre coese e competitive sarà messa alla prova nei prossimi anni, mentre il Brasile si prepara con entusiasmo per la Coppa del Mondo del 2026.

Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 13 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Cruzeiro, 3 giocatori minacciati dai tifosi

Cruzeiro, 3 giocatori minacciati dai tifosi