Champions League: Juve fermata dal Villarreal

I bianconeri sfiorano la vittoria contro il Villarreal, ma l'ex Renato Veiga rovina la festa al novantesimo.

Champions League: Juve fermata dal Villarreal

La sfida tra Juventus e Villarreal, valido per il gruppo di Champions League, si è conclusa in un elettrizzante pareggio 2-2, rimandando ancora una volta i bianconeri alla ricerca della prima vittoria stagionale nella competizione. La partita, giocata il 1 ottobre 2025, si è svolta in Spagna e ha regalato un caleidoscopio di emozioni grazie ai repentini cambiamenti di fronte.

Fischiato l'inizio, è stata la squadra di casa del Villarreal a prendere il comando della scena. Al 18', il talento georgiano Giorgi Mikautadze ha sfruttato un preciso assist di Pepe per battere Mattia Perin, il portiere della Juventus, con un destro chirurgico che ha portato i gialli in vantaggio.

Nel corso del primo tempo, Perin si è rivelato un autentico baluardo, mantenendo le speranze vive con almeno due interventi provvidenziali. Al 22', ha negato il raddoppio a Pedraza, assistito dalla fortuna quando il pallone è finito sul palo. Poco prima del fischio di fine tempo, ha replicato il miracolo su un tiro pericolosissimo di Buchanan, consentendo alla Juventus di rientrare negli spogliatoi ancora in partita.

Con la ripresa, l'allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha dato una forte scossa ai suoi, optando per cambi decisivi. L'ingresso di Conceiçao ha portato nuova energia in campo, un cambio che ha subito manifestato i suoi effetti positivi. Al 49', Federico Gatti ha trovato il pareggio con una straordinaria sforbiciata in area che ha regalato ai tifosi bianconeri un sospiro di sollievo.

L'inerzia del gioco si è completamente capovolta e, appena sette minuti dopo, l'opportunista Conceiçao ha capitalizzato su un errore di Dani Parejo, segnando il gol del 2-1, rappresentando un colpo psicologico per il Villarreal.

La Juventus ha continuato a spingere, ma la sfortuna ha impedito di chiudere la partita anticipatamente. Al 72', Jonathan David ha colpito la traversa dopo una combinazione con Conceiçao, sfiorando il tris che avrebbe potuto sigillare il risultato.

Proprio quando la gara sembrava indirizzarsi verso una vittoria significativa per la squadra italiana, la beffa si è materializzata. Al novantesimo minuto, un calcio d'angolo si è trasformato in un incubo: l'ex difensore della Juventus, Renato Veiga, ha trovato spazio in area per colpire di testa nel cuore della difesa juventina, fissando il risultato sul 2-2.

Un pareggio che lascia più di qualche rimpianto alla Juventus, ora costretta a vedere sfumare due punti importanti per la classifica. Tuttavia, il carattere dimostrato nella rimonta rappresenta un segnale incoraggiante per il prosieguo del torneo, sebbene il miglioramento sia ancora necessario per evitare disattenzioni fatali negli ultimi minuti.

Il prossimo incontro in Champions League sarà cruciale per la Juventus, ora chiamata a dimostrare di aver appreso la lezione e di poter gestire i momenti chiave delle gare, in modo da trasformare le buone prestazioni in successi concreti.

Il pareggio contro il Villarreal richiama alla memoria le emozioni vissute nel recente 4-4 contro il Borussia Dortmund, incontri che testimoniano quanto la squadra torinese debba lavorare sulla gestione delle gare per aspirare a tornare ai vertici del calcio europeo.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Pisa: Infortuni colpiscono due titolari