La corsa per assicurarsi un quinto posto in Champions League per la stagione 2026/27 si fa sempre più ardua per l'Italia. Il nuovo format della competizione, che prevede uno slot aggiuntivo per le due nazioni con il miglior ranking UEFA stagionale, sembra allontanarsi dopo le prime tre giornate delle coppe europee. Attualmente, la situazione per il calcio italiano è tutt'altro che rosea. Le performance altalenanti delle squadre impegnate nelle varie competizioni hanno portato a un preoccupante scivolone nella classifica del coefficiente stagionale. Con soli 6.857 punti, l'Italia occupa l'ottavo posto, superata anche da nazioni calcisticamente meno blasonate come Cipro e Danimarca.
Nel recente turno europeo, si sono registrate solamente tre vittorie, ottenute dall'Inter in Champions League, dal Bologna in Europa League e dalla Fiorentina in Conference League. A queste si aggiunge un pareggio dell'Atalanta in Champions League, mentre Napoli e Juventus (in Champions League) e Roma (in Europa League) hanno subito sconfitte.
Se la stagione europea terminasse oggi, sarebbero l'Inghilterra e il Portogallo a beneficiare del quinto posto extra in Champions League. Nonostante sia ancora presto per trarre conclusioni definitive e si preveda una risalita di nazioni come Spagna e Germania, l'Italia deve colmare un divario di oltre un punto dalle posizioni che garantiscono l'accesso allo slot aggiuntivo. Ulteriori passi falsi sono inammissibili: per centrare l'obiettivo, è necessario un cambio di rotta immediato e un percorso europeo impeccabile in tutte e tre le competizioni.
Il ritardo è teoricamente recuperabile, ma la Serie A deve fornire risposte concrete già a partire dalle prossime sfide. Sarà fondamentale ottenere risultati positivi per rilanciare le ambizioni di una presenza italiana allargata nella prossima edizione della massima competizione europea. Le squadre italiane dovranno dimostrare maggiore solidità, determinazione e capacità di superare gli ostacoli incontrati finora. La strada è ancora lunga e tortuosa, ma con impegno e determinazione, l'Italia può ancora ribaltare la situazione e conquistare il tanto ambito quinto posto in Champions League. La stagione 2025/2026 vedrà quindi le squadre italiane impegnate a fondo per recuperare il terreno perduto e dimostrare il valore del calcio italiano a livello internazionale. Sarà cruciale analizzare le cause delle recenti difficoltà e mettere in atto strategie efficaci per affrontare le prossime sfide con maggiore consapevolezza e preparazione.
Prima di procedere


