Emergenza difesa Juventus: le sfide al Mondiale per Club

Emergenza difesa Juventus: le sfide al Mondiale per Club

Con gli infortuni in difesa, Rugani si prepara a un debutto cruciale contro il Real Madrid

La Juventus si trova a fronteggiare una situazione complessa e ricca di sfide, mentre si accinge a partecipare al Mondiale per Club in America. La tanto temuta 'maledizione della difesa' continua a colpire duramente la squadra torinese, che si ritrova a dover gestire le assenze di due difensori chiave. L'infortunio di Nicolò Savona, avvenuto durante l'incontro con il Manchester City, terrà il giocatore lontano dal campo per almeno due mesi. A peggiorare la situazione si è aggiunto un ulteriore colpo di scena: Federico Gatti, destinato a prendere il posto di Savona al centro della difesa, è stato colpito dalla febbre e non potrà partecipare alla prossima partita.

In questo contesto, tutte le speranze di successo difensivo si concentrano su Daniele Rugani, il cui debutto stagionale con la Juventus avverrà in un momento cruciale e sotto i riflettori del mondo. Rugani, che arriva fresco da un prestito all'Ajax, avrà l'opportunità di scendere in campo per la prima volta in questa competizione prestigiosa direttamente contro il Real Madrid, nel classico europeo da 'dentro o fuori'. Un successo contro la potente formazione spagnola garantirebbe non solo l'accesso ai quarti di finale, ma anche un sostanzioso premio di 12 milioni di euro per le casse della Juventus.

Lo scenario dunque si prospetta particolarmente impegnativo anche per il reparto avanzato della formazione bianconera. Il terzetto difensivo, guidato dal portiere Michele Di Gregorio, sarà completato dall'energica presenza di Pierre Kalulu e Lloyd Kelly. La Juventus lascia la sua base di preparazione a Orlando, dopo un'intensa sessione di allenamenti svoltisi sotto una pioggia incessante, e si dirige a Miami con un misto di fiducia e apprezzabile preoccupazione.

Poco dopo la cocente sconfitta per 5-2 contro il Manchester City, Igor Tudor, l'allenatore alla guida del nuovo progetto juventino, è chiamato a una pronta risposta presentando in campo la sua formazione titolare contro i blancos. In questo contesto, noteremo il ritorno di Andrea Cambiaso sulla fascia sinistra, il quale torna a prendersi la sua posizione naturale, temporaneamente coperta contro il City da Filip Kostic. Al centro del campo sarà cruciale il contributo della coppia Locatelli-Thuram, capace di garantire solidità e creatività.

Tuttavia, uno dei principali dubbi tattici per Tudor riguarda la corsia destra del centrocampo. In questo scenario, Alberto Costa e Weston McKennie si contendono una maglia da titolare, un ballottaggio che testimonia la sana competitività e la quantità di talento presente nella squadra bianconera. Con una piazza e una tifoseria impaziente di vedere all'opera la Juventus al meglio dei suoi standard, solo il tempo dirà se la squadra bianconera saprà trasformare le attuale avversità in un trampolino di lancio verso il successo nelle Americhe.

Pubblicato Martedì, 01 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 01 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti