Evan Ferguson: l’asso del Brighton in prestito alla Roma per rinforzare la rosa

Evan Ferguson: l’asso del Brighton in prestito alla Roma per rinforzare la rosa

Il giovane attaccante irlandese potrebbe rivelarsi la chiave per l’attacco romanista, grazie a un affare che combina talento e sostenibilità economica

L'AS Roma è sul punto di arricchire il suo reparto offensivo grazie all'arrivo del giovane talento Evan Ferguson dal Brighton & Hove Albion. Il club capitolino, guidato dalla visione ambiziosa di Ricky Massara, sta manovrando con astuzia per fortificare la propria linea d'attacco senza incidere pesantemente sul bilancio. Un'operazione che, se confermata, combinerebbe abilmente la necessità di qualità con esigenze finanziarie oggigiorno impellenti per molti top club italiani e stranieri.

Il nodo cruciale è stata la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir, una mossa strategica che ha liberato lo spazio necessario sul fronte economico. Questo ha consentito alla Roma di puntare su Ferguson, un centravanti di considerevole potenzialità. Non più tardi dello scorso anno, il valore del giocatore si aggirava intorno ai 60 milioni di euro, ma un infortunio al crociato nel aprile 2024 ha inevitabilmente ricalibrato le carte in tavola, aprendo la porta a nuove opportunità per il club italiano.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il Brighton, consapevole della situazione attuale e delle prospettive future, ha deciso di cedere Ferguson in prestito ai giallorossi. Questo trasferimento non prevede alcun obbligo di riscatto, un elemento che riduce ulteriormente i rischi per la squadra capitolina. La Roma si farà carico solo dell'ingaggio del calciatore, che si aggira intorno ai 2 milioni di euro annui, con la possibilità di riscattarlo successivamente. Il riscatto, qualora si decidesse di esercitarlo, è fissato a una cifra indicativa di 30 milioni.

Ferguson dovrebbe giocare a Roma fino al termine della stagione, sotto lo sguardo vigile del suo club di origine, il quale manterrà così un certo controllo sull'evoluzione del suo giovane talento. Il suo contratto con il Brighton, infatti, è ancora valido per ulteriori quattro anni, assicurando che il club inglese resti coinvolto nel suo sviluppo, anche se temporaneamente lontano dal proprio stadio di Falmer.

Questa mossa si inserisce in un più ampio contesto di mercato che vede le società cercare caparbiamente soluzioni intelligenti e sostenibili. La presenza di Ferguson alla Roma non rappresenta solo un arrivo di talento, ma anche un'occasione per dimostrare il suo valore in uno dei campionati più tattici del mondo, sotto l'occhio esperto della dirigenza romanista.

Per i tifosi della Magica, la speranza è che Ferguson possa riprendersi completamente dal suo infortunio e mostrare quel potenziale che ha già iniziato a intravedere nei suoi primi passi con il Brighton. In un calcio dove gli equilibri sono sempre più precari, l'arrivo di un giovane attaccante con fame di successo potrebbe fare la differenza nel raggiungere gli obiettivi stagionali del club capitolino.

Pubblicato Giovedì, 10 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 10 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030

Svilar-Roma: Un futuro sicuro fino al 2030