Genoa in Crisi: Una stagione in bilico e un futuro incerto

Dopo pesanti cessioni e un mercato 'low cost', la squadra lotta per emergere

Genoa in Crisi: Una stagione in bilico e un futuro incerto

La Genoa si trova attualmente ad affrontare una situazione complicata in questa stagione di Serie A. Dopo un’estate di cessioni massicce e di scarse acquisizioni, la squadra rossoblù è stata travolta da una pessima sconfitta contro la Lazio a Marassi, un risultato che mette in evidenza i problemi persistenti del club. Il match, chiuso con un netto 0-3, evidenzia le difficoltà di un gruppo che ancora non riesce a decollare.

Patrick Vieira, il timoniere francese alla guida del Genoa, ha espresso tutto il suo disappunto in conferenza stampa, dichiarando: "Non ho visto la mia squadra". Le parole di Vieira trasmettono la delusione per una prestazione al di sotto delle aspettative. Già nei primi trenta minuti, la Lazio era avanti 2-0 grazie ai gol di Cancellieri, dimostrando una superiorità netta.

Il Genoa si trova attualmente in fondo alla classifica con due soli punti, insieme a Lecce e Pisa. Quest'inizio di campionato è come un déjà-vu della stagione passata, in cui l’allontanamento di Alberto Gilardino portò all’arrivo di Vieira dopo dodici giornate. Restringendo il confronto alla sola stagione 2024/25, in cui erano stati raccolti cinque punti in cinque partite, il quadretto si presenta oggi ancora più cupo: due gol segnati, il peggior attacco della Serie A.

La crisi che sta attraversando il Genoa trova radici in un'estate di cessioni pesanti: oltre 50 milioni di euro guadagnati con le partenze di giovani talenti come Albert Gudmundsson alla Fiorentina, Koni De Winter al Milan, e il promettente classe 2008 Honest Ahanor all’Atalanta. A queste transazioni si aggiunge l'addio di Mattia Bani, una colonna delle ultime quattro stagioni.

L’investimento estivo in termini di nuovi acquisti è stato risicato. Tra i nuovi arrivati solo il rumeno Nicolae Stanciu, acquisito a titolo definitivo come svincolato. Molti altri, come Onana, Colombo, Albert Gronbaek e Valentin Carboni, sono giunti solo in prestito, spesso con obblighi di riscatto al maturare di determinate condizioni.

Il presidente Dan Sucu, alla sua prima estate da dirigente del club, ha puntato a stabilizzare le finanze piuttosto che investire pesantemente sul mercato. Ma questa scelta, sebbene giustificata da esigenze economiche, ha lasciato la squadra sprovvista dei rinforzi necessari per affrontare la nuova sfida in campionato.

Il tecnico Vieira resta comunque fiducioso. "Ho sempre fiducia nella squadra," ha affermato, cercando di infondere ottimismo in un ambiente che necessita di stimoli positivi. Tuttavia, recuperare terreno dopo un avvio così zoppicante non sarà facile: il Genoa ha bisogno di ritrovare equilibrio, motivazione e soprattutto di segnare. Un'attaccante che faccia la differenza sembra essere essenziale per ribaltare le sorti di una stagione che si preannuncia ardua, ma non ancora compromessa.

Quello che la nuova dirigenza del Genoa deve capire ora è quanto bisogna investire non solo nel patrimonio tecnico della squadra, ma anche nella fiducia dei tifosi che vogliono vedere il club ritornare ai fasti di un tempo. Le prossime settimane saranno cruciali, non solo per il destino della stagione attuale ma per porre le basi per un futuro solido e ambizioso.

Condividi:

Pubblicato Martedì, 30 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 30 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
L'Udinese si scompatta molto facilmente...

L'Udinese si scompatta molto facilmente...

Finalmente Artem Dovbyk! L'Ucraino si sblocca

Finalmente Artem Dovbyk! L'Ucraino si sblocca