L'Hellas Verona si prepara per la nuova stagione calcistica con una strategia di mercato che punta sulla qualità e sull’impegno di giovani talenti. Al centro dei piani della società gialloblù c'è Salvatore Esposito, pedina fondamentale dello Spezia nella stagione appena conclusa. Con 34 presenze, 7 gol e 9 assist, Esposito ha condotto la squadra ligure vicino alla promozione, fermandosi solo alla finale dei playoff persa contro la Cremonese in un'emozionante sconfitta per 2-3.
L'interesse del Verona per Esposito non è casuale. Acquistato dalla SPAL per circa 4 milioni di euro due anni fa, il centrocampista è ora visto come una chiave di volta per il nuovo progetto. La cessione di Filippo Ghilardi alla Roma per circa 10 milioni di euro ha aperto la strada a un investimento mirato che permetterebbe a Esposito di prendere il posto di Ondrej Duda, recentemente partito per l’Arabia Saudita per unirsi all’Al Ettifaq.
Oltre a Esposito, il Verona sta rafforzando anche il suo reparto difensivo. L'arrivo di Nicolas Valentini, che rientra dal prestito alla Fiorentina, e di Unai Nunez dal Celta Vigo, dimostra la volontà della dirigenza di costruire una difesa solida e affidabile. Tuttavia, il nome che spicca è quello di Fali Candé, difensore guineano riscattato dal Venezia dal Metz. Con una valutazione che supera i 3 milioni di euro, Candé è considerato il tassello mancante per completare la retroguardia, grazie alle sue doti difensive e alla sua esperienza.
La nuova stagione vedrà quindi un Hellas Verona rinnovato, pronto a competere su più fronti. La strategia del club si fonda su una combinazione di giovani talenti e acquisizioni strategiche, gettando le basi per una squadra competitiva. L'allenatore Paolo Zanetti avrà il compito di orchestrare una rosa rinforzata, capace di affrontare le sfide della stagione con determinazione ed energia.
L’agenda del Verona è chiara: investire sui giovani e integrare giocatori già affermati per mantenere alta la competitività del club nella massima serie. Il mix tra nuove promesse e acquisti mirati rappresenta un piano ambizioso, che punta a consolidare il club scaligero come una delle realtà più interessanti del panorama calcistico italiano.