Nella 36esima giornata di Serie A, l'Inter ha conquistato tre punti fondamentali espugnando lo stadio Olimpico Grande Torino con una vittoria per 2-0 contro i granata. Questo importante successo si aggiunge alla vittoria degli uomini di Inzaghi contro il Barcellona pochi giorni prima e mantiene i nerazzurri in piena corsa per il titolo, con solo due giornate rimaste alla fine del campionato.
La partita si è aperta con una prova di forza, evidente già dai primi minuti di gioco. L'Inter, in un contesto di forte rotazione delle formazioni, ha dimostrato di non perdere la propria identità. Il tecnico Simone Inzaghi ha scelto di schierare dal primo minuto Nicolò Barella e Alessandro Bastoni, tra i superstiti della gara precedente, con Correa e Taremi a guidare l'attacco, mentre gli ospiti si sono concentrati su un approccio aggressivo per cercare di limitare la forza offensiva dei nerazzurri.
La gara si è sbloccata dopo soli 14 minuti grazie a Zalewski, che ha ricevuto un passaggio perfetto da Bastoni. Il calciatore, con un movimento elegante, ha superato la marcatura di Gineitis e ha insaccato il portiere Milinkovic-Savic con un potente tiro dalla distanza. Questo vantaggio ha infuso fiducia nei giocatori dell'Inter, che hanno continuato a mettere pressione sui padroni di casa.
Il primo tempo ha visto i tentativi del Torino di reagire, specialmente attraverso le azioni di Adams, ma la difesa dell'Inter e il portiere Martinez si sono opposti efficacemente. In particolare, un intervento decisivo di Martinez su un colpo di testa ha salvato il vantaggio degli ospiti allo scadere della prima frazione di gioco.
Nonostante le condizioni meteo avverse, con una pioggia torrenziale che ha rischiato di interrompere il gioco, l'Inter ha mantenuto il controllo e, al rientro in campo, ha mostrato una determinazione rinnovata. L'inizio del secondo tempo ha visto un'Inter arrembante, che ha ottenuto un rigore al 49' quando Milinkovic-Savic ha commesso un fallo su Taremi. Kristjan Asllani si è incaricato della battuta, spiazzando il portiere per il 2-0.
Il Torino ha tentato di reagire e di accorciare le distanze, ma le opportunità create non si sono concretizzate a causa delle parate del portiere nerazzurro e di interventi difensivi decisivi, come quello di Dimarco che ha evitato una rete quasi certa degli avversari.
Negli ultimi minuti di gara, l'Inter ha rischiato di incrementare ulteriormente il distacco con azioni ben orchestrate da Taremi e Correa. Tuttavia, una serie di salvataggi da parte di Milinkovic-Savic ha mantenuto il risultato invariato.
Nel recupero, Masina ha trovato momentaneamente la rete per il Torino con una spettacolare rovesciata, ma il VAR ha annullato il gol per una spinta su Asllani, confermando il 2-0 finale. Questa vittoria per l'Inter è non solo un trionfo in termini di punti, ma anche un messaggio al Napoli, attestando la determinazione dei nerazzurri di lottare fino alla fine per la conquista dello scudetto.