Nelle strategie di mercato dell'Inter, le priorità assolute si concentrano sul rafforzamento della difesa e del centrocampo. Dopo aver ricevuto silenzio dall'Atalanta riguardo Ademola Lookman, la dirigenza nerazzurra ha deciso di interrompere le trattative. Il club, guidato da Giuseppe Marotta, ha rinunciato all'offerta da 42 milioni di euro più 3 di bonus con cui aveva cercato di assicurarsi l'attaccante.
Ora, le risorse finanziarie saranno dirottate su altre esigenze. Un nome che emerge con prepotenza è quello di Oumar Solet, difensore centrale in forza all'Udinese. Il ventitreenne francese, che ha firmato per i friulani a gennaio scorso dopo un periodo al Salisburgo, è valutato intorno ai 20 milioni di euro. Le discussioni tra gli agenti di Solet e la dirigenza interista sono già in corso, ma non è l'unico difensore sotto esame da parte del club.
Intanto, il destino di Benjamin Pavard sembra in evoluzione. Arrivato dall'FC Bayern Monaco due anni fa per una somma di 30 milioni di euro più bonus, Pavard ha destato l'attenzione persino in Arabia Saudita, specialmente da parte del Neom, la neo-promossa del campionato saudita. Tuttavia, l'agente Pini Zahavi, che gestisce anche figure come Robert Lewandowski e Hans-Dieter Flick, ha tentato di proporre il difensore al Barcellona. Il club catalano, trovandosi però in difficoltà a registrare nuovi acquisti, non sembra intenzionato ad accogliere altre stelle nel suo firmamento.
Passando al centrocampo, l'Inter continua a esplorare il mercato estero. Non si esclude l'interesse per Manu Koné, anche se le trattative sono ancora nella fase embrionale. Nel frattempo, le voci sull'accelerazione delle trattative con il Bologna per Kristjan Asllani sono sempre più insistenti. Il calciatore è ormai vicinissimo a indossare la maglia rossoblù.
La gestione delle risorse e delle opportunità di mercato da parte dell'Inter dimostra una programmatica attenzione nei confronti del rafforzamento strategico della squadra. In un panorama di calcio sempre più competitivo, l'acquisizione di nuovi talenti e l'ottimizzazione delle risorse disponibili sono elementi cruciali per assicurare ai tifosi nerazzurri una stagione all'insegna del successo e delle ambizioni europee.