La Juventus sta valutando un cambiamento strategico riguardo al futuro di Douglas Luiz, il centrocampista brasiliano che era arrivato con molte aspettative. Mentre inizialmente si pensava a una cessione definitiva per una cifra intorno ai 40 milioni di euro, la società bianconera potrebbe ora considerare un prestito, preferibilmente nella Premier League, con l'obiettivo di un trasferimento definitivo alla fine della stagione successiva. Questa decisione permetterebbe di alleggerire il bilancio, portando Douglas Luiz a pesare circa 30 milioni nella prossima stagione.
Attualmente, però, non ci sono ancora proposte concrete sul tavolo della Juventus. I rumors si rincorrono, ma niente di ufficiale sembra esserci all'orizzonte. Durante la giornata di ieri, si era anche parlato di un presunto interesse del Como, che, tuttavia, non ha trovato conferma. Intanto, diverse squadre inglesi stanno osservando con interesse l'evoluzione della situazione di Luiz. Sebbene i nomi del Fulham e dell'Everton circolino come possibili destinazioni, queste non sembrano essere le mete più ambite dal calciatore. L'opzione di maggiore fascino resta il Manchester United, sebbene i Red Devils debbano prima alleggerire la rosa dai giocatori in esubero.
Nelle settimane passate, Douglas Luiz aveva espresso una certa insoddisfazione per il suo limitato impiego in campo, facendo chiaramente intendere che una simile situazione non sarebbe più tollerabile in futuro. 'Non sono venuto alla Juventus per fare numero - aveva commentato il giocatore - Ho un obiettivo ben chiaro e voglio che le cose cambino. Quando ho scelto di vestire bianconero, l'ho fatto ascoltando il mio cuore'.
Il tempo trascorso in panchina, infatti, non ha regalato quella continuità che il brasiliano sperava. 'Perché un acquisto del mio calibro non ha mai giocato due partite consecutive?', aveva provocatoriamente chiesto ai media. Nonostante gli infortuni abbiano influenzato la sua disponibilità, Luiz ha sottolineato come durante la preseason avesse raggiunto una forma fisica eccellente, avendo seguito il programma di preparazione e partecipato a tutte le partite amichevoli.
Lo scorso anno, aveva concluso una delle migliori stagioni della sua carriera, distinguendosi come uno dei centrocampisti più efficaci della Premier League, eppure ritiene di non aver ricevuto l'opportunità di dimostrare appieno il suo valore a Torino. La sensazione, quindi, è che la decisione di un prestito possa rappresentare un'opportunità per entrambe le parti: per la Juventus di rivalutare ulteriormente il giocatore sul mercato; per Luiz di guadagnare minuti preziosi e riaffermarsi come un leader in campo.
Nei prossimi giorni, si attendono sviluppi che potrebbero definire con maggiore chiarezza la situazione. Intanto, i club interessati restano in attesa, con la speranza di poter aggiudicarsi un giocatore capace di offrire tanto alla squadra, se valorizzato nel modo giusto. Questa vicenda si aggiunge alle numerose trattative di mercato che la Juventus sta affrontando, in un periodo di grandi movimenti e ristrutturazioni per il club torinese.