L'atteso debutto del Chelsea nella Premier League 2025/2026 non è iniziato come sperato dai tifosi dei Blues. A Stamford Bridge, il confronto con il Crystal Palace si è infatti concluso in un pareggio senza reti, un risultato che inizia a suscitare qualche dubbio sulla reale forza dei campioni del Mondo in carica. Il Chelsea, datosi un trionfante passato recente, era atteso a un avvio deciso, ma ha affrontato un Crystal Palace reduce da notevole successo nel Community Shield contro il Liverpool.
Nella prima parte del match i visitatori sono apparsi più determinati, trovando per primi il gol, annullato però per fuorigioco al 13’ quando Eze aveva iniziato a far sognare i tifosi delle Eagles. Nonostante questa delusione, l'incontro ha proseguito su un equilibrio continuo con poche azioni pericolose: significativi errori sottolineati da occasioni sprecate come quella di Chalobah, il cui tiro è finito molto oltre la traversa. Solo nel finale il Chelsea ha accennato a una potenziale vittoria, grazie a Andrey Santos, il quale però ha trovato un formidabile Henderson sulla sua strada, impedendogli per ben due volte di segnare. Quando il fischio finale è risuonante su un pubblico misto tra aspettative disattese e futuro incerto, l’unico punto guadagnato appare sempre più come una tregua temporanea in attesa di prestazioni più convincenti.
Mentre a Londra ci si interroga sulle ambizioni future del Chelsea, nel City Ground di Nottingham si festeggia una vittoria che alimenta sogni di gloria. I padroni di casa, sotto la guida di un’impeccabile strategia, hanno piegato il Brentford con un secco 3-1. Il grande protagonista è stato senza dubbio Christian Wood, capace di sbloccare il risultato già al 5’ e poi di allungare decisamente verso fine primo tempo. Un abile mix di abilità individuali e gioco di squadra si è manifestato anche al 42’, quando l’ex Bologna Ndoye ha coronato il suo debutto con un gol assistito da Gibbs-White, portando il Notts in vantaggio netto a metà partita.
In un secondo tempo dove il Nottingham ha principalmente cercato di gestire il risultato, il Brentford ha trovato il modo di accorciare le distanze al 78’ sfruttando un rigore trasformato da White. Tuttavia, questa nota positiva per le Bees non è bastata a cambiare le sorti della partita. L'incontro si è chiuso con una meritata vittoria per il Nottingham Forest, infondendo gran fiducia nei giocatori e supporto nei tifosi. La leadership fiduciosa di Wood e la performance promettente di Ndoye lasciano ben sperare in una stagione sorprendente.