Premier League: Trionfi e cadute tra Manchester City e Arsenal

Premier League: Trionfi e cadute tra Manchester City e Arsenal

Il Tottenham sorprende il City, mentre l'Arsenal dilaga contro il Leeds nella seconda giornata di campionato

La seconda giornata della Premier League ha regalato emozioni contrastanti alle tifoserie di Manchester City e Arsenal. All'Etihad Stadium il City di Pep Guardiola ha incassato una pesante sconfitta per 2-0 contro un Tottenham decisamente in forma, consolidando ulteriormente la fama degli Spurs come bestia nera del tecnico spagnolo. Gli uomini di Frank hanno capitalizzato perfettamente le opportunità con i gol di Johnson e Palhinha, guadagnando così il primato in classifica a quota 6 punti.

L'incontro è partito male per il City, costretto a sostituire Ait Nouri per infortunio con Aké già nella prima metà del primo tempo. Il Tottenham ha spezzato l'equilibrio nel 35' con una rete di Johnson, dapprima annullata e poi validata, al termine di un'eccezionale azione costruita sul campo. È stato però nel recupero del primo tempo che si è chiusa definitivamente la partita in favore degli Spurs. Un errore in fase di impostazione del portiere Trafford, schierato in sostituzione di Ederson, ha regalato il pallone a Richarlison; dopo un suo errore successivo, Palhinha ne ha approfittato, siglando il raddoppio per la squadra ospite.

Nella ripresa, Guardiola ha cercato di dare una scossa inserendo Bernardo Silva al posto di Cherki e Doku per Marmoush, ma i suoi tentativi di costruzione del gioco si sono rivelati inefficaci contro la solida difesa del Tottenham. Nonostante un colpo di testa pericoloso di Silva al di sopra della traversa, è stata ancora la squadra di Frank a sfiorare il terzo gol con una conclusione respinta dallo stesso Trafford. Il Tottenham ha così chiuso vittorioso con un secco 2-0, mentre il City si trova già distante di tre punti dalla vetta.

Sullo sfondo di questa giornata di emozioni miste, l'Arsenal ha portato a casa un convincente 5-0 contro un Leeds United di ritorno nella massima serie, al Emirates Stadium. Guidati dal tecnico Mikel Arteta, i Gunners hanno conquistato la seconda vittoria consecutiva, issandosi anch'essi in cima alla classifica con sei punti. La partita ha visto una superlativa performance di Timber e Gyökeres, autori di una doppietta ciascuno, mentre Saka ha aggiunto un altro gol fondamentale.

Dopo una prima fase iniziale equilibrata, in cui il portiere dell'Arsenal Raya ha negato il vantaggio agli ospiti con un ottimo intervento, Timber ha sbloccato il risultato al 34', incornando in rete un calcio d'angolo battuto da Rice. Un colpo di classe nell'annunciare l'inclusione del nuovo acquisto Eberechi Eze, ufficializzato nel pomeriggio e accolto con entusiasmo dai tifosi londinesi. Con un primo tempo che si chiude 2-0 grazie a un gol assistito dallo stesso Timber poco prima dell'intervallo, l'Arsenal si è assicurato una comoda posizione di vantaggio.

Il secondo tempo ha visto la brillante performance di Gyökeres, che ha segnato il suo primo gol per i Gunners a inizio ripresa, saltando due avversari e tirando con precisione. Nonostante l'infortunio che ha costretto Saka a lasciare il campo, Timber ha trovato nuovo spazio per consolidare il vantaggio dell'Arsenal con la sua seconda rete della giornata al 57'. Con il giovane Max Robert Dowman del 2009, mandato in campo negli ultimi minuti, Arteta ha dimostrato fiducia nella nuova leva e nella solidità della sua squadra. Una doppietta finale di Gyökeres su rigore ha chiuso il conto in un giorno radioso per i tifosi del club londinese.

La giornata di campionato è stata completata da altri risultati significativi. Il Burnley ha vinto 2-0 sul Sunderland al Turf Moor, grazie ai gol nei momenti cruciali del secondo tempo per merito di Cullen e Anthony. Con la vittoria, i Clarets hanno ottenuto i primi tre punti della loro stagione.

Nel frattempo, il Brentford ha superato l'Aston Villa per 1-0 al Community Stadium. La partita è stata decisa dal gol iniziale di Ouattara, mentre un'altra rete è stata annullata per fallo. Quest'ultima vittoria ha segnato la prima affermazione di Keith Andrews nella massima serie inglese.

Infine, il Bournemouth è riuscito a battere il Wolverhampton con il minimo scarto di 1-0, grazie al gol di Tavernier, abile nello sfruttare una deviazione fortuita di Agbadou. La squadra del Vitality Stadium ha sapientemente difeso il vantaggio anche in superiorità numerica, mentre lo Wolverhampton registra il secondo ko della stagione.

In questa avvincente giornata di Premier League, le squadre neopropriose come il Leeds e il Sunderland hanno ancora molto su cui lavorare, mentre club come l'Arsenal e il Tottenham si confermano già come seri contendenti al titolo. L'equilibrio e l'imprevedibilità del campionato inglese continuano a mantenere alta l'adrenalina tra tifosi e appassionati di calcio di tutto il mondo.

Pubblicato Domenica, 24 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 24 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti