Ritorno di fiamma: Napoli rilancia per Brescianini

Ritorno di fiamma: Napoli rilancia per Brescianini

Napoli punta di nuovo su Brescianini dopo il clamoroso dietrofront di un anno fa, trattativa con l'Atalanta sull'orlo della chiusura

Una questione di calciomercato che sembra non voler mai tramontare. Napoli e Brescianini, dove eravamo rimasti? Risale all'agosto 2024 il primo contatto, quando il giovane e promettente centrocampista, allora in forza al Frosinone, aveva già avviato i colloqui con i partenopei e sostenuto le visite mediche a Villa Stuart. Un'operazione destinata a chiudersi rapidamente, se non fosse stato per quel piccolo ma determinante intoppo: una clausola contrattuale modificata in extremis dalla dirigenza azzurra.

Quel cambiamento improvviso non piacque al giocatore, che decise quindi di trasferirsi all'Atalanta. Un anno dopo, però, il coup de théâtre: Napoli è tornata alla carica per Brescianini, dimostrando che il suo interesse non si è mai realmente spento. Il direttore sportivo Manna e il tecnico Conte hanno rilanciato l'offerta mettendo sul tavolo una cifra intorno ai 15 milioni di euro. Una somma che potrebbe risultare allettante per la Dea, a patto che venga trovato un degno sostituto per il loro centrocampo.

Ed è qui che il gioco delle pedine di mercato si fa interessante. L'Atalanta ha individuato nel giovane americano Yunus Musah del Milan il potenziale rinforzo ideale. Malgrado l'approccio iniziale fallito da parte del Napoli per il ventiduenne centrocampista, i bergamaschi sembrano determinati a provarci, anche se le richieste economiche dei rossoneri sono elevate: il Milan vuole 30 milioni di euro, una cifra considerata eccessiva dalla società bergamasca.

Per ovviare a questo impedimento, l'Atalanta cerca di ridurre il costo fisso dell'operazione ipotizzando di inserire alcuni bonus legati alle prestazioni di Musah. La volontà di chiudere positivamente rimane forte da entrambe le parti, ma sarà cruciale mantenere aperto un canale di dialogo costruttivo su più livelli.

Lo scenario si delinea come un mosaico complesso di trattative intrecciate che con molta probabilità si definiranno soltanto nelle ultime battute del calciomercato, in chiusura il primo settembre. Nel piano floreale di queste strategie, il Napoli mira a rafforzare il centrocampo con l'obiettivo di offrire a Conte una rosa più ampia e solida. Per l'Atalanta, invece, potrebbe essere l'occasione di un nuovo importante arrivo da Milano, dopo aver già accolto Zalewski di recente dall'Inter.

L'esito di queste operazioni avrà di certo un impatto significativo sull'equilibrio delle rose partecipanti alla Serie A, in un campionato che si preannuncia avvincente e ricco di colpi di scena. Gli appassionati resteranno incollati alle notizie che emergono dai dietro le quinte fino alla chiusura delle finestre di mercato, in un'attesa che non manca di emozioni e suspense.

Pubblicato Sabato, 23 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 23 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti