In una finale carica di emozioni e colpi di scena, la Supercoppa d'Arabia si è conclusa a sorpresa con la vittoria dell'Al Ahli ai rigori contro l'Al Nassr, nonostante la brillante prestazione di Cristiano Ronaldo, che ha segnato il primo gol della partita. La sfida si è svolta in un clima elettrizzante, con le due squadre che hanno dato il massimo per aggiudicarsi il prestigioso trofeo.
La partita è iniziata con un primo tempo molto combattuto. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, mostrando un gioco dinamico e ricco di occasioni da gol. Il primo momento culminante è arrivato grazie alla stella portoghese Cristiano Ronaldo, che al termine del primo tempo ha trasformato un calcio di rigore, portando l'Al Nassr in vantaggio. Con questo gol, Ronaldo ha aggiunto un'altra pagina alla sua straordinaria carriera, diventando il primo giocatore nella storia a segnare almeno 100 gol con quattro club diversi (Manchester United, Real Madrid, Juventus e Al Nassr) oltre alla propria nazionale.
Ma la gioia dell'Al Nassr è stata bruscamente interrotta nei minuti di recupero del secondo tempo, quando Frank Kessié, con un colpo magistrale, ha riportato il risultato in parità. Non contento, sul finale dell'incontro, al minuto 83, Brovovic ha regalato alla sua squadra l'illusione del trionfo, segnando il gol del 2-1. Tuttavia, l'Al Ahli ha dimostrato di avere una resilienza eccezionale e, a pochi istanti dal termine, al minuto 89, è stato il brasiliano Roger Ibanez a segnare il pareggio che ha fatto esplodere di gioia i tifosi dell'Al Ahli.
La partita, decisa ai calci di rigore, è stata puro spettacolo. Gli animi erano tesi e l'atmosfera carica di tensione. L'Al Ahli è stato impeccabile, realizzando tutti e cinque i suoi rigori, mentre per l'Al Nassr l'errore decisivo è stato di Al Khaibari, che ha permesso agli avversari di conquistare la competizione. Questa sconfitta ha gettato un'ombra sul proseguo della stagione dell'Al Nassr, già reduce da una dolorosa sconfitta nella finale di Supercoppa dell'anno passato contro l'Al Hilal.
Questa edizione della Supercoppa d'Arabia è stata una celebrazione del calcio, mettendo in mostra sia la qualità dei giocatori provenienti da diversi campionati prestigiosi che la passione dei tifosi sauditi. L'Al Ahli, sotto la guida del tecnico Matthias Jaissle, ha dimostrato una straordinaria capacità di recupero e freddezza nei momenti chiave, qualità che si sono rivelate decisive nei rigori finali.
Nonostante la delusione per la sconfitta, c'è la consapevolezza che l'Al Nassr ha percorso un lungo cammino migliorativo, con una straordinaria campagna in campionato e nella coppa. Ronaldo, con le sue imprese da record, continua a essere un faro per la squadra e i suoi tifosi. L'Al Ahli, dal canto suo, può festeggiare un trionfo inatteso ma meritato, che conferma il crescente livello tecnico del calcio saudita, sempre più sotto i riflettori internazionali.