Íñigo Martínez
si prepara a portare la sua esperienza difensiva nel campionato saudita, lasciando un vuoto significativo nelle fila del
Barcellona
. Con una carriera che conta numerose stagioni nella
Liga
e un passato costellato di grandi prestazioni, il difensore centrale spagnolo si unirà all'
Al-Nassr
, ampliando ulteriormente la rosa di stelle internazionali presenti nella squadra. Tra i suoi nuovi compagni di squadra possiamo annoverare nomi del calibro di
Cristiano Ronaldo
,
João Félix
e
Sadio Mané
, rendendo la formazione saudita una delle più seguite a livello mondiale.
La notizia del trasferimento di Martínez giunge come una sorpresa per i tifosi blaugrana, soprattutto per il fatto che il giocatore non si è presentato all'ultimo allenamento con il club catalano. Questo segnale inequivocabile ha accelerato le speculazioni, confermate poi dall'annuncio del trasferimento a parametro zero. Un'operazione che consente al Barcellona di alleggerire il proprio bilancio liberandosi di ingaggi pesanti, ma che lascia scoperto il comparto difensivo, dove ora spetterà principalmente a
Eric Garcia
,
Ronald Araujo
e al promettente
Pau Cubarsí
sopperire alla mancanza di Martínez.
Il passaggio a parametro zero del giocatore è stato reso possibile grazie a una risoluzione consensuale del contratto col
Barcellona
, che consente al club di risparmiare tra i 12 e i 14 milioni di euro lordi in ingaggi. Una mossa strategica che prova a combinare necessità finanziarie e una riorganizzazione tecnica in un momento delicato per la squadra. Al contempo, l'arrivo di Martínez nella lega saudita è più di una semplice acquisizione: rappresenta un chiaro segnale di ambizione da parte dell'Al-Nassr, intenzionata a farsi spazio non solo sul palcoscenico asiatico ma anche a livello globale.
La firma, attesa a breve dopo il superamento delle visite mediche previste nei prossimi giorni in Arabia Saudita, sigillerà un contratto inizialmente di un anno con una possibile estensione fino al 2027. In questo contesto, l'arrivo di un veterano come Martínez promette di rafforzare non solo la difesa della squadra, ma anche la sua competitività internazionale. Il futuro dell'Al-Nassr appare luminoso, mentre il Barça si trova di fronte alla sfida di ricostruire il suo reparto arretrato in un'annata dalle ambizioni rinnovate.
