L'Inter ha deciso di affiancare uno psicologo a Josep Martinez, il portiere spagnolo rimasto coinvolto in un incidente stradale che ha causato la morte di Paolo Saibene, un pensionato di 81 anni residente a Fenegrò. L'incidente, avvenuto nella mattinata di martedì 28 ottobre 2025, ha profondamente scosso il giocatore e l'intera società nerazzurra.
La dinamica dell'incidente è ancora in fase di ricostruzione, ma dalle prime informazioni sembra che Saibene, a bordo della sua carrozzina elettrica, sia uscito dalla pista ciclabile invadendo la carreggiata proprio mentre sopraggiungeva il Suv Byd Sealion guidato da Martinez. L'impatto è stato inevitabile e fatale per l'anziano. Secondo alcune testimonianze, Martinez avrebbe tentato di soccorrere la vittima praticandogli il massaggio cardiaco, purtroppo senza successo.
La notizia ha immediatamente portato alla cancellazione della conferenza stampa pre-partita Inter-Fiorentina, segno del turbamento che ha colpito l'ambiente nerazzurro. Martinez è stato trovato in stato di shock dai soccorritori e dai compagni di squadra, giunti sul luogo dell'incidente. Le autorità hanno sequestrato il veicolo e il telefono cellulare del giocatore, che è stato indagato per omicidio stradale, una prassi standard in questi casi. Gli esami tossicologici e alcolemici effettuati su Martinez hanno dato esito negativo. Il portiere ha fornito una lunga deposizione per chiarire la sua versione dei fatti.
L'Inter, consapevole del trauma subito dal suo giocatore, ha immediatamente inviato uno psicologo per stargli vicino. Martinez, descritto come un ragazzo sensibile e riservato, è apparso particolarmente provato dall'accaduto. Il club ha deciso di offrirgli tutto il supporto necessario per superare questo momento difficile. Come prima misura sono stati chiusi tutti i suoi account social per evitare il contatto con possibili commenti negativi.
L'inchiesta dovrà accertare le cause esatte dell'incidente, con particolare attenzione alle condizioni di salute di Saibene al momento dell'impatto. Gli inquirenti non escludono l'ipotesi di un malore improvviso che potrebbe aver causato la perdita di controllo della carrozzina. Nel frattempo, Martinez dovrà affrontare un percorso legale e psicologico per elaborare il trauma e chiarire la sua posizione. Il suo rientro in campo è previsto non prima di una settimana, ma in questo momento la priorità è il suo benessere emotivo.
La vicenda di Martinez evidenzia la fragilità umana di fronte a eventi tragici e l'importanza del supporto psicologico in situazioni di questo tipo. L'Inter ha dimostrato grande sensibilità e responsabilità nel prendersi cura del suo giocatore, offrendogli un aiuto concreto per superare un momento estremamente delicato. Questo approccio sottolinea come il benessere dei propri tesserati sia una priorità per la società, al di là degli aspetti puramente sportivi.
Prima di procedere


