Alla vigilia della sfida di Champions League tra il suo Atletico Madrid e l'Inter, Diego Simeone ha rilasciato dichiarazioni che hanno subito acceso il dibattito tra i tifosi nerazzurri. L'allenatore argentino, da sempre legato al club milanese dove ha militato da giocatore tra il 1997 e il 1999, non ha nascosto il suo apprezzamento per la squadra di Cristian Chivu e ha aperto alla possibilità di sedersi un giorno sulla panchina interista.
"L'Inter è una squadra che gioca molto bene, con personalità e schemi offensivi chiari", ha dichiarato Simeone in conferenza stampa. "Hanno una rosa incredibile e, contro il Milan, hanno dominato la partita creando molte occasioni da gol. In Champions League i numeri parlano chiaro: hanno giocato due finali e sono una delle squadre favorite per la vittoria finale. Possono dimostrare la loro forza, come hanno fatto finora". Parole di stima che suonano come una vera e propria investitura per i nerazzurri.
Ma il passaggio più significativo è arrivato quando gli è stato chiesto del suo futuro e di un possibile approdo all'Inter. "Ovviamente non posso essere sicuro perché non dipende solo da me, ma sì, immagino che nel mio cammino di allenatore farò anche un periodo all'Inter", ha affermato Simeone, alimentando le fantasie dei tifosi che sognano di vederlo alla guida della loro squadra del cuore.
L'allenatore dei Colchoneros si è poi concentrato sulla partita di Champions League, sottolineando l'importanza della sfida: "Ogni partita è importante, indipendentemente dall'avversario. Siamo in crescita e dobbiamo migliorare in diversi ambiti, ma ne siamo consapevoli e ci stiamo lavorando. Abbiamo bisogno dei nostri tifosi, come sempre. Sono la chiave del nostro successo in casa e sanno di essere una forza trainante".
Simeone ha poi fatto il punto sulle condizioni di alcuni singoli, a cominciare dal portiere Oblak e da suo figlio Giuliano: "Parlerò con il medico e vedremo se i giocatori sono disponibili per giocare o meno". E ha speso parole di elogio per Koke, che ha raggiunto le 700 presenze con la maglia dell'Atletico Madrid: "È un giocatore molto importante. Stiamo monitorando attentamente il suo carico di lavoro, ma ci sta aiutando molto. Speriamo che continui come ha fatto in queste 700 partite".
Infine, un accenno al precedente del 2024, quando le due squadre si affrontarono agli ottavi di finale di Champions League e l'Atletico Madrid ebbe la meglio ai rigori: "Alcuni giocatori ci sono ancora, ma molti schemi sono cambiati e c'è un allenatore diverso. In ogni caso, mi piace molto la rosa dell'Inter, è fantastica. Tutti i giocatori entrati dalla panchina contro il Milan hanno dimostrato il loro valore". Un avvertimento, nemmeno troppo velato, alla sua squadra: l'Inter è un avversario da prendere con le pinze.
Le parole di Simeone arrivano in un momento cruciale della stagione, con l'Inter che si sta dimostrando una delle squadre più competitive in Europa. I nerazzurri, guidati da un Cristian Chivu sempre più уверенно al comando, puntano a recitare un ruolo da protagonisti in Champions League e le dichiarazioni di Simeone non fanno altro che confermare il valore della squadra. Resta da vedere se, in futuro, il destino incrocerà le strade dell'allenatore argentino e dell'Inter. I tifosi, intanto, continuano a sognare.
Prima di procedere


