Spalletti rivoluziona la Juventus: Difesa a quattro in arrivo?

A Continassa, Spalletti plasma la Juventus del futuro, puntando su una difesa a quattro e nuove strategie offensive nonostante le assenze

Spalletti rivoluziona la Juventus: Difesa a quattro in arrivo?

A Torino, nel cuore del centro sportivo della Continassa, Luciano Spalletti sta silenziosamente ma con determinazione tracciando il futuro della Juventus. Nonostante le defezioni causate dagli impegni internazionali e dagli infortuni, l'allenatore toscano è al lavoro per imprimere la sua impronta sulla squadra, con un occhio di riguardo alla difesa a quattro, un modulo che ha sempre rappresentato un suo punto fermo, pur evolvendosi nel tempo. In un calcio moderno, dove la fluidità tattica è sempre più importante, Spalletti non si fossilizza su schemi rigidi, ma adatta le sue idee alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. Lo abbiamo visto nel suo passato, con la Roma e con il Napoli, dove la difesa a tre si trasformava in un sistema ibrido, con esterni bassi capaci di agire da mezzali in fase di costruzione. Anche la sua esperienza, seppur breve, sulla panchina della Nazionale Italiana, ha visto diverse interpretazioni del reparto arretrato.

Arrivato alla Juventus in un momento delicato, Spalletti ha scelto di introdurre gradualmente i suoi concetti, mantenendo inizialmente la difesa a tre, ma con l'inserimento di elementi di novità come l'utilizzo di Koopmeiners sul centrosinistra. Da qui, ha iniziato a lavorare su principi cardine del suo gioco, come la ricerca costante del cambio di fronte fin dalla prima impostazione e la verticalizzazione, sfruttando i movimenti del trequartista per liberare spazio per gli inserimenti di Vlahovic. Il tecnico è consapevole che per esprimere al meglio il suo calcio, avrà bisogno di recuperare al più presto tutti i suoi giocatori chiave.

Quando la rosa sarà al completo, Spalletti potrà contare su un reparto difensivo di primissimo livello. Un quartetto formato da Cambiaso, Gatti, Bremer e Cabal, ad esempio, rappresenterebbe una base solida per una squadra con ambizioni di vertice, senza dimenticare le valide alternative come Kalulu, Kelly, Rugani, Joao Pedro o l'adattamento di McKennie come esterno basso. Con una difesa così strutturata, si aprirebbero nuove prospettive anche per gli altri reparti, con la possibilità di rivedere moduli più congeniali al passato di Spalletti, come il 4-3-3 o il 4-2-3-1. In quest'ultimo caso, Yildiz troverebbe la sua collocazione ideale, senza essere costretto ad allargarsi troppo. Gli esterni offensivi di qualità non mancano, da Conceiçao a Zhegrova e Openda, senza dimenticare Kostic, che ai tempi dell'Eintracht Francoforte ha spesso agito da trequartista sinistro nel 4-2-3-1. La duttilità della rosa attuale permette a Spalletti di sperimentare e variare, adattando il sistema di gioco alle caratteristiche dei singoli giocatori. Nonostante la rosa non sia la più qualitativa del campionato, possiede la versatilità necessaria per essere plasmata e trasformata secondo le idee del tecnico.

L'arrivo di Spalletti ha portato una ventata di entusiasmo e di nuove idee all'ambiente bianconero. La sua capacità di lavorare sui dettagli, di valorizzare i giocatori a disposizione e di adattare il sistema di gioco alle diverse situazioni tattiche, rappresenta un valore aggiunto per una Juventus che vuole tornare a competere per i massimi obiettivi. Il lavoro svolto a Continassa in queste settimane, nonostante le difficoltà, è un segnale incoraggiante per il futuro. I tifosi bianconeri sono pronti a sostenere la squadra in questa nuova era, fiduciosi che Spalletti saprà riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo. Il modulo 4-2-3-1 potrebbe essere una soluzione ideale per valorizzare le caratteristiche di giocatori come Chiesa e Yildiz, garantendo maggiore equilibrio tattico e imprevedibilità in fase offensiva. Resta da vedere quali saranno le scelte definitive di Spalletti, ma una cosa è certa: la Juventus è pronta a cambiare pelle e a ripartire con un nuovo spirito e una nuova identità.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti