Italia
travolgente nella corsa ai
Mondiali 2026
, batte
Estonia
5-0 a
Bergamo
, esordio impeccabile del nuovo ct
Gennaro Gattuso
. La prestazione degli Azzurri ha messo in evidenza una squadra determinata e capace di schiacciare una formazione inferiore con eleganza e tecnica. Con questa vittoria, l'Italia torna a sperare in un cammino verso la qualificazione mondiale dopo alcune delusioni passate.
L'Italia si è presentata in campo con un modulo
4-4-2
molto offensivo, che in fase di attacco si trasformava in un
4-2-4
, con i laterali
Zaccagni
e
Politano
a sfruttare le aperture dei due centravanti
Retegui
e
Kean
. Nella prima metà del gioco, gli Azzurri hanno dominato il possesso palla e creato molte opportunità, con azioni orchestrate a centrocampo da
Dimarco
,
Tonali
e Politano. Tuttavia, nonostante la netta supremazia, la porta estone è rimasta stregata, chiudendo il primo tempo senza reti grazie anche a una traversa colpita da Retegui.
Nel secondo tempo, il gruppo è tornato in campo con maggiore determinazione e aggressività. L'atmosfera di
Bergamo
, tradizionalmente calda e vicina agli Azzurri, ha infuso energia, culminata nel gol che ha sbloccato la partita. Al 58', su un'azione ben concertata, un cross di Dimarco ben deviatato da Retegui ha permesso a Kean di colpire di testa e infilare il portiere avversario, segnando l'1-0. La gioia è stata solo il preludio di un'esplosione di reti.
Retegui ha colpito un palo poco dopo ma si è rifatto con una doppietta, mentre
Raspadori
ha segnato con un bel colpo di testa. Il dominio azzurro è stato coronato nei minuti di recupero da un'incornata di Bastoni, sigillando il punteggio sul 5-0. Questa ampia vittoria non solo garantisce tre punti cruciali per la classifica, ma aumenta anche la differenza reti, un fattore chiave nelle qualificazioni.
Analizzando la partita, il successo di
Gattuso
risiede in un approccio strategico innovativo e nell'energia trasmessa al gruppo, che ha permesso di superare le difficoltà iniziali e esprimere tutto il potenziale degli Azzurri. In un girone di qualificazione che si annuncia competitivo, questa vittoria è un primo passo incoraggiante e segna una rinascita per la Nazionale, desiderosa di riguadagnare una posizione dominante nel panorama calcistico internazionale. L'entusiasmo dei tifosi e la determinazione dei giocatori fanno ben sperare per le future sfide, dove ogni partita sarà un tassello fondamentale nel mosaico della qualificazione mondiale.
