Carlos Sainz critica la FOM: Celebrità oscurano le competizioni F1

Sainz non ci sta e accusa la FOM di dare troppa attenzione a celebrità e compagne a scapito dell'azione in pista

Carlos Sainz critica la FOM: Celebrità oscurano le competizioni F1

Carlos Sainz, il pilota spagnolo della Williams, non ha usato mezzi termini per esprimere il suo malcontento verso l'approccio della FOM nel coprire gli eventi di Formula 1. Le sue critiche sono emerse dopo il gran clamore suscitato tra i fan e gli esperti per la copertura del recente Gran Premio di Singapore 2025. Molti ritengono che la FOM abbia esagerato nel dare spazio a celebrità e fidanzate dei piloti, lasciando in secondo piano le emozionanti battaglie in pista.

Secondo Sainz, durante il GP di Singapore, la FOM avrebbe minimizzato l'attenzione sui duelli sportivi a vantaggio di immagini di celebrità e scene nei box, spesso lontane dai momenti clou della gara. In un’intervista a "El Partidazo" di Cadena Cope, il pilota ha sottolineato quanto sia importante mantenere l’equilibrio tra spettacolo e competizione. Ha dichiarato: "Capisco che la presenza di celebrità possa attrarre il pubblico televisivo. È una tendenza che ha funzionato in passato, con il pubblico interessato alle reazioni delle nostre fidanzate o dei VIP alle gare".

La frustrazione di Sainz nasce dall’eclissare momenti sportivamente significativi. Ha lamentato che durante il weekend del Gran Premio, l'attenzione mediatica non ha colto né i suoi sorpassi finali né la rimonta di Fernando Alonso su Lewis Hamilton. "Non hanno mostrato nessuno dei quattro o cinque sorpassi che ho effettuato e si sono persi la spettacolare rimonta di Alonso", ha spiegato Sainz, accentuando l'importanza della competizione.

Sainz ha riconosciuto che reazioni delle celebrità possono essere rilevanti, specialmente in momenti di grande tensione durante le gare. Tuttavia, monopolizzare la narrazione su questi elementi rischia di trascurare l’essenza della Formula 1 stessa: la competizione sportiva. Ha proseguito affermando: "Capisco che ci possa essere un interesse verso certi aspetti, ma non devono sacrificare l'essenza della gara. Per me esagerano con l'attenzione alle celebrità e alle fidanzate".

Il dibattito sollevato da Sainz trova eco tra i tifosi, molti dei quali condividono sui social media opinioni simili, desiderosi di un ritorno a una copertura delle gare che ponga in primo piano l'azione pistaiola. Il commento del pilota della Williams sottolinea una crescente richiesta di rispetto per la vera natura competitiva di questo sport, senza concedere troppo spazio a distrazioni. La questione sollevata da Sainz potrebbe stimolare un'importante riflessione all’interno dell’autorità che gestisce le riprese e copertura televisiva della Formula 1, in bilico tra esigenze di spettacolo e la valorizzazione della pura competizione.

Resta da vedere come la FOM risponderà a queste critiche e se apporterà cambiamenti significativi nel modo in cui racconta le storie delle corse in pista. Con gare sempre più emozionanti e piloti pronti a dare il massimo in ogni gran premio, l’aspettativa è che l'attenzione torni a focalizzarsi sull'azione che avviene tra i cordoli, il vero cuore pulsante della Formula 1.

Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1