La notizia che ha scosso il mondo del Moto3 arriva dall'Asia, precisamente dal circuito di Sepang, dove il giovane pilota svizzero Noah Dettwiler è stato vittima di un gravissimo incidente. Le sue condizioni sono critiche, ma una luce di speranza brilla nel suo futuro: il team Sic58 Squadra Corse lo aspetta a braccia aperte per la stagione 2026.
Paolo Simoncelli, figura emblematica del motorsport e padre del compianto Marco Simoncelli, ha espresso con forza la volontà di accogliere Dettwiler nel suo team. Nonostante la gravità delle ferite riportate, Simoncelli è determinato a dare al giovane pilota una chance di realizzare il suo sogno. "Nonostante il grave incidente di Sepang sarà il nostro pilota, perché noi siamo ottimisti", ha dichiarato Simoncelli, sottolineando l'importanza di non arrendersi di fronte alle avversità.
L'incidente di Dettwiler ha riportato alla memoria il tragico destino di Marco Simoncelli, scomparso proprio a Sepang nel 2011. Un destino crudele che ha segnato profondamente il mondo del motociclismo e che ha spinto Paolo Simoncelli a impegnarsi ancora di più per la sicurezza dei giovani piloti.
"Come sapete, Noah Dettwiler è stato vittima di un grave incidente durante il GP di Sepang. Quello che forse non sapete è che sarebbe – anzi, sarà, perché noi siamo ottimisti – il nostro futuro pilota insieme a O’Gorman. Avremmo dovuto incontrarci a breve per apporre le ultime firme, invece ora si trova ancora in Malesia dove la mano gelida del destino, a noi ha già mostrato la sua autorità, a superare con forza e coraggio due arresti cardiaci, la perdita della milza e tante altre difficoltà. Non mollare, Noah! Il team ti aspetta", ha scritto Simoncelli nel suo blog, un messaggio di incoraggiamento che ha commosso il mondo del motorsport. Il team Sic58, noto per la sua attenzione ai giovani talenti, crede fermamente nelle potenzialità di Dettwiler e vuole dargli la possibilità di dimostrare il suo valore una volta ristabilito.
L'ingaggio di Dettwiler nel team Sic58 rappresenta un'iniezione di fiducia per il giovane pilota, che sta affrontando una delle sfide più difficili della sua vita. Il sostegno di Paolo Simoncelli e del suo team è fondamentale per aiutarlo a superare questo momento delicato e a tornare in pista più forte di prima. Questo atto di fiducia e speranza, in un momento così difficile, dimostra la grande umanità e la passione che animano il mondo del motorsport. La storia di Noah Dettwiler è un esempio di resilienza e di coraggio, una testimonianza di come la passione per le corse possa superare anche gli ostacoli più insormontabili. Il mondo del Moto3 si stringe attorno a Dettwiler, augurandogli una pronta guarigione e un ritorno in pista nel 2026, pronto a dare il massimo per onorare la fiducia del team Sic58 e di tutti i suoi sostenitori.
Prima di procedere


