Moto3, apprensione per Dettwiler: lotta in terapia intensiva dopo il drammatico incidente a Sepang

Grave infortunio per il pilota svizzero: stabili le condizioni di Rueda, pronto per il debutto in Moto2 nel 2026

Moto3, apprensione per Dettwiler: lotta in terapia intensiva dopo il drammatico incidente a Sepang

Il mondo del Motomondiale trattiene il fiato per le condizioni di José Antonio Rueda e Noah Dettwiler, coinvolti in un incidente durante il GP di Malesia Moto3 a Sepang. Il dottor Angel Charte ha fornito aggiornamenti sullo stato dei piloti, delineando un quadro complesso.

La situazione più critica riguarda Noah Dettwiler, il pilota svizzero del team Cip Green Power. Dopo l'incidente, è stato immediatamente trasferito in terapia intensiva a Kuala Lumpur. Il padre aveva precedentemente riferito al quotidiano svizzero Blick che Dettwiler aveva subito diversi arresti cardiaci. Il dottor Charte ha confermato la gravità della situazione: "Noah è stabile, ma resta ancora grave. È stato necessario eseguire una splenectomia". Attualmente, il pilota è sottoposto a ventilazione meccanica. "Il problema principale è la pressione intracranica, che varia, e la tachicardia con circa 110-115 battiti al minuto", ha aggiunto Charte, sottolineando che l'attenzione è concentrata sul monitoraggio neurologico e sulla stabilizzazione dei parametri vitali.

La splenectomia, ovvero l'asportazione della milza, è una procedura chirurgica delicata che si rende necessaria in caso di gravi danni all'organo, spesso a seguito di traumi. La milza svolge un ruolo importante nel sistema immunitario e nella filtrazione del sangue, quindi la sua rimozione richiede un'attenta gestione post-operatoria per prevenire complicazioni.

Per quanto riguarda José Antonio Rueda, il suo percorso di recupero sembra essere più agevole. Nonostante il forte impatto nell'incidente, ha riportato lesioni meno gravi. La diagnosi medica indica un trauma cranico lieve, un trauma toracico e una frattura alla mano destra. Rueda si preparerà ora per l'intervento chirurgico. "Sarà operato nel mio ospedale a Barcellona e rimarrà sotto osservazione per 24/48 ore", ha precisato il medico.

L'obiettivo di Rueda è di tornare in pista nella prossima stagione. Nel 2026, è previsto il suo debutto in Moto2 con il team Red Bull Ajo. Questo passaggio di categoria rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera e un riconoscimento del suo talento e delle sue capacità.

L'incidente di Sepang ha sollevato ancora una volta interrogativi sulla sicurezza nel Motomondiale, in particolare nella categoria Moto3, dove i piloti sono spesso giovanissimi e corrono a velocità elevate. Le dinamiche degli incidenti nel motociclismo sono complesse e multifattoriali, e spesso sono il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la velocità, le condizioni della pista, le caratteristiche delle moto e l'esperienza dei piloti. La Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM) e le squadre lavorano costantemente per migliorare la sicurezza, attraverso l'introduzione di nuove tecnologie, l'adozione di standard più elevati per l'equipaggiamento dei piloti e la revisione dei regolamenti.

La comunità del Motomondiale si stringe attorno a Dettwiler e Rueda, augurando loro una pronta guarigione e un ritorno in pista il più presto possibile. La loro forza e determinazione sono un esempio per tutti gli appassionati di questo sport.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti