Preoccupazione in casa Juventus per le condizioni di Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo ha riportato un affaticamento all'adduttore durante l'ultima partita della sua nazionale, la Serbia, contro l'Inghilterra, match che ha sancito l'eliminazione dai Mondiali. Nonostante i primi esami abbiano escluso lesioni muscolari significative, lo staff medico ha preferito non rischiare, rispedendolo a Torino per ulteriori accertamenti e terapie. La notizia ha subito messo in allarme Luciano Spalletti, tecnico bianconero che considera Vlahovic un elemento imprescindibile del suo scacchiere tattico. Nelle tre partite in cui Spalletti ha guidato la Juventus, il centravanti serbo è sempre stato schierato titolare, dimostrando di essere un punto di riferimento fondamentale per il reparto offensivo. Il problema all'adduttore pone seri dubbi sulla sua disponibilità per la prossima partita di campionato contro la Fiorentina, in programma allo stadio Franchi. Una sfida particolarmente sentita da Vlahovic, che proprio con la maglia viola si è consacrato nel calcio italiano, diventando uno dei giovani attaccanti più promettenti del panorama europeo.
L'affaticamento muscolare impone prudenza e un periodo di riposo per evitare complicazioni. Vlahovic, quindi, non prenderà parte alla partita di qualificazione contro la Lettonia e farà rientro a Torino nelle prossime ore per sottoporsi a ulteriori controlli presso il J Medical. La situazione è monitorata attentamente dallo staff medico bianconero, che valuterà giorno per giorno le sue condizioni fisiche. Al momento, non trapela eccessivo allarmismo, ma la cautela è d'obbligo, soprattutto in vista del fitto calendario che attende la Juventus nelle prossime settimane. La squadra sarà impegnata in cinque partite in soli 15 giorni, un vero e proprio tour de force che metterà a dura prova la tenuta fisica di tutti i giocatori. Tra gli impegni più delicati, spiccano la trasferta in Norvegia contro il Bodo, il match casalingo contro il Cagliari, gli ottavi di finale di Coppa Italia contro l'Udinese e la super sfida contro il Napoli, campione d'Italia in carica.
Avere Vlahovic al top della forma sarà fondamentale per affrontare al meglio questo ciclo di partite cruciali. La sua assenza, anche solo parziale, potrebbe pesare notevolmente sull'economia del gioco della Juventus. In caso di forfait, Spalletti dovrà trovare soluzioni alternative per non perdere efficacia in fase offensiva. Le opzioni non mancano, ma nessuno dei possibili sostituti ha le stesse caratteristiche e lo stesso peso specifico del centravanti serbo. La speranza è che gli accertamenti a cui si sottoporrà Vlahovic nelle prossime ore possano escludere complicazioni e permettergli di tornare in campo il prima possibile. Nel frattempo, la squadra riprenderà gli allenamenti martedì. Dall'infermeria arrivano segnali positivi per Kelly e Cabal, che potrebbero presto tornare a disposizione di Spalletti, mentre i tempi di recupero di Gleison Bremer sembrano essere più lunghi. Il tecnico dovrà quindi gestire al meglio le risorse a sua disposizione, cercando di dosare le energie dei giocatori e di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni singolo elemento della rosa. La stagione è ancora lunga e piena di insidie, e la Juventus dovrà essere brava a superare le difficoltà e a sfruttare al meglio ogni opportunità per raggiungere i propri obiettivi.
Prima di procedere


