F1, Ceccarelli: "Nessuna crisi per Piastri, distacco da Norris inspiegabile"

Il mental coach esclude problemi psicologici per l'australiano e ipotizza cause tecniche dietro il calo di performance nel GP del Messico. Scenario boicottaggio McLaren smentito categoricamente.

F1, Ceccarelli: Nessuna crisi per Piastri, distacco da Norris inspiegabile

Il campionato di Formula 1 è in fermento, con colpi di scena e prestazioni altalenanti che tengono i tifosi col fiato sospeso. Dopo il GP della Città del Messico, le dinamiche interne alla McLaren sono finite sotto la lente d'ingrandimento, soprattutto per quanto riguarda il rendimento di Oscar Piastri, apparso in difficoltà rispetto al compagno di squadra Lando Norris. Il cambio al vertice della classifica mondiale, con Norris che ha superato Piastri di un solo punto, ha alimentato interrogativi e speculazioni.

Riccardo Ceccarelli, mental coach di Formula Medicine, ha analizzato la situazione, escludendo categoricamente una crisi psicologica del giovane pilota australiano. "Non credo alla crisi psicologica di Piastri", ha dichiarato Ceccarelli, sottolineando come il distacco prestazionale tra i due piloti McLaren sia stato troppo ampio per essere attribuito a semplici difficoltà emotive o alla cosiddetta 'sindrome da браччино corto'.

Secondo Ceccarelli, il calo di performance di Piastri nel GP del Messico è inspiegabile alla luce delle precedenti prestazioni del pilota, che fino a quel momento si era dimostrato un leader autorevole in classifica. "Nessuno di noi dopo il GP d’Olanda si sarebbe potuto immaginare un Oscar così anonimo in Messico sia in qualifica, sia in gara", ha affermato il mental coach, aggiungendo di fare fatica a pensare a un calo di performance così clamoroso. Ceccarelli ha ricordato come anche Norris abbia avuto un weekend difficile a Baku, ipotizzando che in quel caso potesse trattarsi di un problema tecnico. Tuttavia, la netta superiorità di Norris in Messico rende ancora più difficile giustificare l'opaca performance di Piastri.

Inoltre, Ceccarelli ha escluso categoricamente l'ipotesi di un boicottaggio interno alla McLaren a favore di Norris e a danno di Piastri. "Sono pazzie", ha dichiarato il mental coach, sottolineando di conoscere bene l'ambiente McLaren e di poter assicurare che un simile comportamento non rientra nel carattere di Andrea Stella, team principal della scuderia, né nella mentalità della squadra. Ceccarelli ha invece suggerito che il problema potrebbe essere di natura tecnica, ipotizzando la necessità di un intervento sulla vettura di Piastri. "In questo momento il divario con Lando è troppo evidente e credo che sia necessario un intervento", ha affermato il mental coach, aprendo alla possibilità di un cambio di telaio o di altre componenti della monoposto.

Nonostante le difficoltà riscontrate in Messico, Ceccarelli si è detto fiducioso nella capacità di Piastri di superare questo momento di appannamento. "Oscar è in lotta per il mondiale", ha ricordato il mental coach, sottolineando come il giovane pilota stia affrontando per la prima volta una situazione inedita. Ceccarelli ha escluso una crisi mentale profonda, pur ammettendo che gli errori commessi a Baku potrebbero aver lasciato qualche strascico. Tuttavia, il mental coach ha ribadito che il divario prestazionale visto in Messico è troppo ampio per essere spiegato con semplici problemi di pressione o difficoltà emotive.

Con il campionato ancora aperto a qualsiasi risultato, Ceccarelli ha sottolineato come la McLaren si trovi ora ad affrontare una sorta di mini campionato di quattro gare, con i due piloti separati da un solo punto. In questo scenario, il mental coach si aspetta che Stella riservi lo stesso trattamento a entrambi i piloti, senza favoritismi di sorta. Anche nel caso in cui Max Verstappen dovesse recuperare terreno, Ceccarelli ritiene che l'olandese dovrà fare i conti con due avversari e che il distacco attuale sia difficile da colmare.

Infine, Ceccarelli non ha escluso la possibilità di un finale di stagione incandescente, con una lotta fratricida in McLaren che potrebbe culminare in un contatto all'ultima gara. "Sono tutti scenari fantasiosi, ma non impossibili", ha concluso il mental coach, sottolineando come la squadra di Woking farà tutto il possibile per evitare un contatto che possa compromettere la conquista del titolo.

Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti