La seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, svoltasi sul celebre circuito cittadino di Marina Bay, non è stata priva di emozioni e colpi di scena. A dominare la scena è stato il giovane talento della McLaren, Oscar Piastri, che ha sfrecciato davanti a tutti con un tempo di un minuto, 30 secondi e 714 millesimi. Una performance impeccabile, che ha permesso al pilota australiano di distanziare di 132 millesimi la Racing Bulls di Isack Hadjar, un altro promettente talento del campionato.
Terzo tempo per il campione in carica Max Verstappen, che ha concluso la sessione con un ritardo di 0.143 secondi rispetto a Piastri. A seguire, uno dei veterani più amati della Formula 1, Fernando Alonso, che nel primo turno aveva preceduto tutti. Quasi mezzo secondo più lento è stato Lando Norris, al centro di un episodio controverso ai box con la Ferrari di Charles Leclerc.
Norris, infatti, è stato costretto a manovrare bruscamente per evitare un contatto serio con la monoposto del pilota monegasco, liberatosi dal garage in modo piuttosto discutibile. Ciò ha portato a un danneggiamento dell'ala anteriore della McLaren di Norris e a una probabile penalizzazione per Leclerc, il quale si è posizionato nono alla fine delle prove, giusto davanti al compagno Lewis Hamilton.
Il caos in pista è stato ulteriormente accentuato da due bandiere rosse che hanno interrotto la sessione. La prima è stata alzata dopo un incidente che ha visto l'auto di George Russell perdere parte del musetto e danneggiare una gomma. Nonostante il problema, Russell è riuscito a rientrare ai box. La seconda interruzione è stata causata da Liam Lawson della Racing Bulls, il cui incidente ha comportato la necessità di rimuovere il veicolo bloccato all'ingresso della pit lane.
La sessione ha anche visto buoni risultati per Lance Stroll, sesto in classifica, confermando le ambizioni di Aston Martin. Alle sue spalle, Esteban Ocon su Haas-Ferrari e Carlos Sainz su Williams-Mercedes, entrambe le vetture precedendo le due Ferrari. In contrasto, i problemi della Mercedes sono stati lampanti, con Andrea Kimi Antonelli al diciottesimo posto e il già menzionato Russell ultimo a causa del suo incidente.
Il tracciato intricato e sfidante di Marina Bay continua a mettere alla prova piloti e scuderie, garantendo spettacolo e suspense per i fan del motorsport globale. Resta alta l'attesa per le prossime sessioni, che promettono ulteriori colpi di scena in questo emozionante campionato del mondo di Formula 1.