Il campionato di Formula 1 si avvicina alla sua conclusione, con Lando Norris saldamente in testa alla classifica e lanciato verso la conquista del titolo mondiale. In questo scenario, Max Verstappen, che fino a poco tempo fa sembrava poter inserirsi nella lotta tra i piloti McLaren, ha espresso il suo parere sul momento difficile che sta attraversando Oscar Piastri, definendolo "bizzarro" e suggerendo che lui avrebbe gestito la situazione in modo differente.
Nelle ultime gare, il rendimento di Piastri è calato drasticamente, complici anche alcuni errori, mentre Norris ha inanellato una serie di successi che lo hanno proiettato in vetta alla classifica. Questo cambiamento repentino ha suscitato sorpresa e interrogativi nel paddock. Lo stesso Piastri ha ammesso che i weekend di Monza e Baku hanno avuto un impatto negativo sul suo morale, ma le difficoltà sono attribuibili anche a fattori tecnici, come già accaduto in passato su circuiti specifici.
Nonostante ciò, nel corso del 2025, l'australiano ha dimostrato di aver compiuto notevoli progressi rispetto alla stagione precedente, ma ci sono ancora aree in cui deve migliorare, come ha sottolineato anche Andrea Stella, team principal di McLaren. Al contrario, Norris sta vivendo un periodo di forma eccezionale, avendo trovato quella costanza che gli era mancata nella prima parte della stagione.
Inizialmente, anche Verstappen sembrava poter dire la sua nella lotta per il titolo, grazie alle vittorie ottenute a Monza, Baku e Austin, che avevano fatto pensare a un ritorno competitivo della Red Bull. Tuttavia, nei Gran Premi del Messico e del Brasile, la McLaren ha dimostrato una superiorità complessiva, mentre Verstappen si è dovuto accontentare di due terzi posti che lo hanno allontanato dalla vetta della classifica, con un distacco di quasi 50 punti.
A tre gare dalla fine, il margine di Norris sembra incolmabile per Verstappen, a meno di eventi imprevisti. Il pilota inglese potrebbe persino permettersi di arrivare sempre secondo e vincere comunque il titolo. In vista del Gran Premio di Las Vegas, un circuito che sulla carta potrebbe essere meno favorevole alla McLaren, Verstappen ha analizzato le sue possibilità e la situazione dei piloti di Woking.
Secondo l'olandese, il recupero di Norris è stato favorito da una combinazione di fattori, tra cui alcuni errori e incidenti da parte dei suoi avversari e buone prestazioni da parte sua. Tuttavia, i risultati ottenuti in Messico e in Brasile hanno riportato tutti alla realtà, dimostrando che la McLaren ha ancora delle carte da giocare. Verstappen ha comunque sottolineato di essere soddisfatto dei podi ottenuti nelle ultime gare, un miglioramento rispetto alla situazione tra metà 2024 e metà 2025.
Il calo di rendimento di Piastri è coinciso con l'ascesa di Verstappen, ma l'olandese non sa spiegarsi questo cambiamento. A parte le qualifiche di Singapore, l'australiano non è più riuscito a imporsi sul compagno di squadra. Verstappen ha ammesso di trovare la situazione "bizzarra" e di non aspettarsi un simile declino. Tuttavia, ha precisato che non si tratta di un suo problema e che non crede che Piastri abbia dimenticato come si guida.
Recentemente, Jos Verstappen, padre di Max, ha suggerito che Piastri, o il suo manager Mark Webber, dovrebbero "sbattere il pugno sul tavolo" per reagire a questo momento difficile. Max Verstappen ha affermato che lui avrebbe gestito la situazione in modo diverso, ma ha anche riconosciuto che ogni squadra ha il suo modo di operare. Pur non volendo giudicare, ha aggiunto che probabilmente sarebbe stato più "infastidito" se si fosse trovato nella stessa situazione di Piastri, soprattutto dopo essere stato così avanti in classifica.
È noto che Verstappen è sempre stato molto diretto quando le cose non vanno come dovrebbero, soprattutto con la sua squadra. Resta da vedere se Piastri riuscirà a invertire la tendenza e a tornare competitivo nelle ultime gare della stagione, o se Norris continuerà la sua marcia trionfale verso il titolo mondiale.
Prima di procedere


