Apple condannata: Maxi-Multa da 643 milioni per violazione brevetti Masimo!

La giuria USA infligge un duro colpo ad Apple nella battaglia per la tecnologia di misurazione dell'ossigeno nel sangue. Cupertino farà ricorso

Apple condannata: Maxi-Multa da 643 milioni per violazione brevetti Masimo!

La lunga disputa legale tra Apple e Masimo, azienda specializzata in tecnologie medicali, ha visto un importante sviluppo: una giuria federale statunitense ha condannato Apple a pagare 643 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetti relativi alla tecnologia di misurazione dell'ossigeno nel sangue utilizzata negli Apple Watch. La sentenza, resa nota il 16 Novembre 2025, rappresenta una vittoria significativa per Masimo, ma la battaglia legale è tutt'altro che conclusa.

La controversia, iniziata nel 2020, riguarda specificamente la tecnologia di pulsiossimetria integrata negli Apple Watch, che permette agli utenti di monitorare i livelli di ossigeno nel sangue direttamente dal proprio polso. Masimo ha accusato Apple di aver violato i suoi brevetti nello sviluppo di questa funzionalità. Sebbene Apple abbia sempre negato le accuse, la giuria ha dato ragione a Masimo, stabilendo che l'azienda di Cupertino dovrà risarcire Masimo per l'utilizzo non autorizzato della sua tecnologia.

Nonostante la pesante condanna, Apple ha immediatamente annunciato l'intenzione di presentare ricorso contro il verdetto, definendolo "contrario ai fatti". Un portavoce di Apple ha dichiarato che Masimo ha intentato numerose cause contro Apple negli ultimi sei anni, impugnando oltre 25 brevetti, la maggior parte dei quali sono stati ritenuti non validi. Inoltre, Apple ha specificato che l'unico brevetto in questione è scaduto nel 2022 ed è specifico per una tecnologia storica di monitoraggio dei pazienti risalente a decenni fa. La società si prepara quindi a una lunga battaglia legale per ribaltare la decisione.

Al contrario, Masimo ha accolto con grande soddisfazione la sentenza, definendola una vittoria cruciale per la protezione delle proprie innovazioni e della proprietà intellettuale. In un comunicato stampa, l'azienda ha sottolineato come la protezione della sua proprietà intellettuale sia vitale per lo sviluppo di tecnologie che portano benefici ai pazienti, ribadendo l'impegno a difendere i propri diritti in futuro.

Questa non è la prima volta che la disputa tra Apple e Masimo ha un impatto diretto sui consumatori. Nel dicembre 2023, una precedente sentenza aveva portato a un divieto di vendita negli Stati Uniti per i modelli di Apple Watch dotati della funzione di ossimetria. Sebbene il divieto sia stato temporaneamente sospeso, è stato poi ripristinato il 18 gennaio 2024. Per aggirare il blocco, Apple aveva lanciato la vendita di modelli con la funzione disabilitata via software.

Successivamente, nell'agosto 2025, Apple ha introdotto una soluzione alternativa: i dati sull'ossigeno nel sangue vengono ora elaborati e visualizzati su un iPhone abbinato anziché direttamente sull'Apple Watch stesso. Questa modifica è stata accettata dai regolatori doganali statunitensi, incaricati di applicare il divieto iniziale. Tuttavia, questo "workaround" non è stato gradito a Masimo, che ha presentato una nuova querela per tentare di annullare la decisione delle dogane e bloccare nuovamente la vendita dei modelli di Apple Watch con il pulsiossimetro negli Stati Uniti. Al momento, non è ancora stata emessa una sentenza in merito a quest'ultima azione legale.

La vicenda evidenzia la crescente importanza della proprietà intellettuale nel settore tecnologico e la determinazione delle aziende a proteggere le proprie innovazioni. La battaglia legale tra Apple e Masimo continua a tenere banco, con importanti implicazioni per il futuro degli Apple Watch e per il mercato dei dispositivi indossabili per il monitoraggio della salute.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti