Durante l'annuale conferenza Microsoft Build, svoltasi il 20 maggio 2025, il gigante del software Microsoft ha fatto diversi annunci che hanno catturato l'attenzione degli sviluppatori di tutto il mondo. Uno dei più significativi è stato il lancio di Edit on Windows, un innovativo editor testuale pensato per la linea di comando nelle versioni a 64 bit di Windows.
Edit on Windows si distingue per la sua natura open source, offrendo agli utenti la possibilità di apportare modifiche di testo direttamente dalla linea di comando senza necessità di avviare applicazioni separate o spostarsi tra le finestre. Questo editor è incredibilmente leggero, con un peso inferiore ai 250 KB, e integra funzionalità fondamentali come le scorciatoie da tastiera, la ricerca e la sostituzione, comuni agli strumenti di questo tipo.
Secondo quanto spiegato da Christopher Nguyen, product manager di Windows Terminal, l'idea di creare Edit è nata dalla necessità di colmare un vuoto nelle versioni a 64 bit di Windows, che non includevano un editor CLI integrato mentre le versioni a 32 bit offrono da sempre l'MS-DOS Editor. Edit on Windows rappresenta quindi una risposta a tale esigenza, fornendo agli sviluppatori uno strumento moderno, funzionale e accessibile, capace di migliorare la loro interazione con l'ecosistema Windows.
Un altro obiettivo di Microsoft con questo progetto è presentare agli utenti un'interfaccia intuitiva e aggiornata, in linea con le aspettative di un'interazione fluida e diretta con gli strumenti di sviluppo. Il lancio ufficiale di Edit on Windows è previsto nei prossimi mesi, quando sarà disponibile nelle versioni beta delle edizioni a 64 bit di Windows 11, distribuite tramite il programma Windows Insider. Questo permetterà agli utenti di testare e fornire feedback, aiutando Microsoft a migliorare ulteriormente l'esperienza offerta da Edit on Windows.
L'introduzione di Edit on Windows sottolinea ancora una volta l'impegno di Microsoft nel fornire strumenti all'avanguardia per sviluppatori e tecnici del settore IT. In un panorama tecnologico in continua evoluzione, la possibilità di avere un editor di testo snello e versatile direttamente all'interno della linea di comando rafforza la funzionalità complessiva di Windows, rendendola una piattaforma ancor più competitiva.
Con l'aggiunta di Edit on Windows, Microsoft dimostra un chiaro orientamento verso l'innovazione e l'accessibilità, valori fondamentali che guidano lo sviluppo delle sue soluzioni software. Gli sviluppatori attendono con entusiasmo il lancio ufficiale, sperando che questo nuovo strumento possa arricchire ulteriormente il loro modo di lavorare con la tecnologia Windows, rendendo più efficiente la gestione dei file e migliorando la produttività complessiva.