Il mondo dei PC desktop è pronto a una rivoluzione? Il progetto BTF (Back To The Future), ideato da DIYApe, promette di eliminare completamente i cavi all'interno del case, portando ordine, estetica e potenzialmente anche migliori prestazioni. La terza iterazione, BTF 3.0, spinge l'innovazione ancora più avanti, eliminando persino i cavi dell'alimentatore.
L'idea di DIYApe è stata presentata a colossi del settore come Asus, MSI e Colorful, che hanno già collaborato alle precedenti versioni di BTF. Il successo del progetto è innegabile, considerando il supporto di questi importanti produttori di componenti PC. A differenza di iniziative limitate a un singolo marchio, BTF è aperto a tutti, incentivando la creazione di schede madri, schede video e case compatibili, capaci di nascondere la maggior parte dei cavi.
Un esempio concreto di questa innovazione è la Asus ROG Matrix RTX 5090, una scheda video di fascia alta che integra il nuovo connettore di alimentazione GC-HPWR con il tradizionale 12V-2x6, permettendo di raggiungere una potenza massima di 800W per la GPU. Questo dimostra come la tecnologia BTF possa convivere con le soluzioni esistenti, offrendo flessibilità e compatibilità.
Nelle prime versioni di BTF, i connettori di alimentazione e le porte frontali erano semplicemente spostati sul retro della scheda madre. Diversi produttori hanno sperimentato questa idea, ma solo ora si sta raggiungendo una standardizzazione grazie ai produttori di case che offrono soluzioni predisposte per i connettori nascosti. La seconda generazione ha introdotto piazzole di contatto sulla scheda madre per alimentare le schede video compatibili con BTF, eliminando i cavi PCIe a vista.
BTF 3.0 evolve ulteriormente il concetto, trasformando l'idea del connettore posteriore in una vera e propria specifica per l'intero sistema. Processore, scheda video e scheda madre utilizzano un unico connettore di alimentazione con contatti dorati sul retro della scheda madre, capace di erogare fino a 2145W, di cui 1680W riservati a CPU e GPU. I connettori frontali, come USB-C, USB 3.0 e audio, sono raggruppati in un unico blocco sul retro della scheda e collegati al case con un solo cavo. Ulteriori connettori a 4 pin sul retro alimentano fino a quattro unità SATA, eliminando i cavi di alimentazione dedicati.
L'alimentazione è stata completamente riprogettata con un alimentatore senza cavi. Il blocco BTF 3.0 utilizza un connettore a pettine con contatti dorati al posto dei tradizionali connettori a 24 pin e PCIe. È comunque possibile collegare dispositivi ATX 3.0 standard tramite un adattatore. L'alimentatore è posizionato a destra della scheda madre, ottimizzando il percorso di alimentazione del processore e lasciando spazio per un radiatore a liquido nella parte superiore del case.
Le schede video adottano un approccio ibrido: mantengono i connettori di alimentazione laterali (12V-2x6) ma possono essere dotate di una piccola scheda adattatore con un connettore a pettine per le configurazioni BTF. Questo garantisce la compatibilità sia con i sistemi BTF che con le schede madri ATX standard.
Il case ideale per BTF 3.0 supporta sia le caratteristiche dei connettori BTF che l'installazione di hardware standard. Dovrebbe anche supportare sistemi di raffreddamento a liquido con tubi corti e offrire un'efficace gestione dei cavi del processore.
Il case dovrebbe anche prevedere il supporto per ventole senza cavi a vista, con connettori di alimentazione preinstallati e hub RGB. Un'opzione ancora più avanzata è l'alimentazione completamente senza fili delle ventole, ideale per quelle frontali.
Per dimostrare la fattibilità di BTF 3.0, DIYApe ha mostrato un prototipo completo del sistema. Colorful e Segotep hanno contribuito fornendo scheda video, case e alimentatore compatibili, realizzando il primo PC concettuale conforme alle nuove specifiche.
Secondo Ape, il sistema è quasi conforme allo standard di "assenza di cavi a vista", a cui si ispirava nei Mac Pro di Apple. L'implementazione dell'alimentazione per le ventole è l'ultimo passo per raggiungere l'obiettivo finale. BTF 3.0 è al momento solo una proposta. La sua adozione dipenderà dall'interesse dei produttori nel fornire schede madri, schede video, alimentatori, case, dissipatori e ventole compatibili. Il PC concettuale di Colorful è la prima dimostrazione pubblica che un sistema completamente senza cavi è realizzabile in un PC da gaming consumer.
Prima di procedere


