Collassa il sogno del collisore cinese: Rinviata la ricerca della 'Particella di Dio'

Pechino rimanda di cinque anni la costruzione dell'acceleratore CEPC, un progetto ambizioso per studiare il bosone di Higgs e aprire nuove frontiere nella fisica

Collassa il sogno del collisore cinese: Rinviata la ricerca della 'Particella di Dio'

Un ambizioso progetto scientifico cinese, destinato a rivoluzionare la fisica delle particelle, subisce una battuta d'arresto. Il governo di Pechino ha deciso di rinviare di almeno cinque anni la costruzione del Circular Electron Positron Collider (CEPC), un acceleratore di particelle progettato per studiare in dettaglio il bosone di Higgs, soprannominato la 'particella di Dio'. La notizia, giunta nell'autunno del 2025, ha spento l'entusiasmo di migliaia di scienziati in tutto il mondo, che vedevano nel CEPC una potenziale porta d'accesso a una 'nuova fisica' oltre il modello standard.

Il CEPC, con un anello di circa 100 km, era concepito come una 'fabbrica di bosoni di Higgs', in grado di produrre un numero elevatissimo di queste particelle per consentire misurazioni di precisione senza precedenti. Questo avrebbe permesso di verificare le previsioni del modello standard con una accuratezza molto maggiore rispetto a quanto possibile con l'attuale Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra. L'obiettivo ultimo era quello di individuare eventuali discrepanze che potessero indicare l'esistenza di nuove particelle o interazioni fondamentali.

Il progetto era stato proposto nel 2012, subito dopo la scoperta del bosone di Higgs al CERN, e aveva rapidamente guadagnato il sostegno di una vasta comunità scientifica internazionale. Tuttavia, nonostante un dettagliato studio di fattibilità tecnica completato nell'ottobre del 2025, il governo cinese ha deciso di non includere il CEPC nel suo piano quinquennale per la scienza e la tecnologia 2025-2030. Questo significa che non saranno stanziati i fondi necessari per avviare la costruzione dell'acceleratore nel prossimo futuro.

Secondo fonti cinesi, il costo stimato del CEPC si aggirava intorno ai 5 miliardi di dollari, una cifra considerevolmente inferiore ai 17 miliardi di dollari necessari per la costruzione di un acceleratore simile, il Future Circular Collider (FCC), proposto dal CERN. Tuttavia, anche questa somma è stata ritenuta eccessiva dalle autorità cinesi, alla luce delle priorità economiche e sociali del paese.

La decisione di rinviare il CEPC rappresenta un duro colpo per la fisica delle particelle. La Cina, che aspirava a diventare un leader mondiale in questo campo, perde un'occasione unica per attrarre talenti e investimenti dall'estero. Inoltre, il ritardo potrebbe favorire la concorrenza di altri progetti, come il già citato FCC del CERN, che pur affrontando difficoltà di finanziamento, rimane un'opzione sul tavolo.

Nonostante la delusione, i ricercatori cinesi non si arrendono. In una recente intervista, hanno dichiarato che continueranno a lavorare al progetto, perfezionando il design del CEPC e cercando nuove collaborazioni internazionali. L'obiettivo è quello di ripresentare la proposta al governo nel 2030, sperando che nel frattempo la situazione economica e politica sia più favorevole. I dettagli del progetto verranno ulteriormente specificati entro il 2027, grazie al contributo di migliaia di scienziati provenienti da circa 160 istituti in 39 paesi. L'interesse per il CEPC rimane vivo e la speranza di vederlo realizzato non è ancora del tutto spenta.

Pubblicato Venerdì, 07 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 07 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!