Google Chrome si potenzia con Gemini: L'AI rivoluziona la navigazione

Un passo avanti nella tecnologia: Chrome integra l'assistente Gemini per esperienze di navigazione più interattive e personalizzate

Google Chrome si potenzia con Gemini: L'AI rivoluziona la navigazione
Google ha annunciato un progresso significativo nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nel suo browser di punta, Chrome . L'arrivo dell'assistente Gemini , presentato ufficialmente il mese scorso, inizia ora a prendere piede tra gli utenti dei servizi Workspace del colosso di Mountain View , tra cui i piani Business, Enterprise, Frontline ed Education. Questa innovazione è attualmente disponibile per gli utenti maggiorenni che risiedono negli Stati Uniti e che utilizzano il browser con la lingua impostata su Inglese .

Gemini è progettato per migliorare l'interazione con il browser attraverso un'interfaccia di dialogo potenziata dall'intelligenza artificiale. Gli utenti possono attivare il servizio semplicemente cliccando sul pulsante " Chiedi a Gemini " situato nell'angolo in alto a destra della finestra del browser. Questo strumento è supportato su svariati sistemi operativi, inclusi Windows , Mac e iOS , e si distingue come un servizio principale all'interno dell'app Gemini per gli utenti Workspace.

Una delle funzioni chiave di Gemini è la capacità di condurre conversazioni bidirezionali dettagliate attraverso Gemini Live . Questo permette agli utenti non solo di ricevere risposte ma anche di ottenere approfondimenti e condurre discorsi continui. Inoltre, una funzionalità particolarmente utile è la possibilità di condividere la scheda del browser con Gemini, fornendo così il contesto necessario per ricevere aiuto e informazioni mirate. Questa funzione di condivisione è efficace fino a un massimo di 10 schede contemporaneamente, consentendo un'esperienza ricca e adattabile alle esigenze di navigazione dell'utente.

Gli amministratori di Workspace hanno la possibilità di gestire l'attivazione di Gemini. Sebbene l'assistente sia attivato di default, c'è la flessibilità di disabilitarlo tramite le impostazioni del servizio dell'app Gemini o le impostazioni di Chrome Gemini . Ulteriormente, i dati di utilizzo di Gemini saranno raccolti e possono essere monitorati attraverso la Console di Amministrazione .

L'arrivo di Gemini in Chrome segna un passo importante nell'evoluzione dei browser web, portando funzionalità avanzate e personalizzazioni che possono rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con il web. Nell'era digitale, dove l'efficienza e l'interattività sono fondamentali, l'integrazione di un assistente AI può significativamente elevare il livello delle prestazioni e dell'esperienza utente. Resta da vedere come questa innovazione influenzerà l'ecosistema più ampio dei browser, ma è evidente che Google continua a posizionarsi all'avanguardia della tecnologia AI, perseguendo incessantemente miglioramenti che rendono la vita digitale più semplice e produttiva.

Pubblicato Domenica, 05 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 05 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini