La Huawei continua a stupire con il lancio delle due varianti dei suoi nuovi smartwatch: i Watch GT 6 e i più avanzati Watch GT 6 Pro. Questi dispositivi portano in primo piano due caratteristiche principali: un'incredibile durata della batteria e funzionalità uniche per il ciclismo, rendendoli perfetti per gli appassionati di attività fisica all'aperto e per coloro che cercano un compagno tecnologico sempre affidabile.
Gli Huawei Watch GT 6 Pro si distinguono per la loro capacità di calcolare la potenza virtuale del ciclista, grazie a un algoritmo che utilizza vari parametri quali la velocità in tempo reale, l'altitudine e la pendenza. Questa funzione, benché meno precisa rispetto a quella fornita dalla strumentazione professionale, offre comunque dati importanti per gli amatori del ciclismo.
Dal punto di vista estetico, i Watch GT 6 si presentano in due misure: una più imponente da 46 mm e una più raffinata da 41 mm, dedicata a chi preferisce uno stile più sottile e delicato. La versione da 46 mm è visivamente simile alla più costosa versione Pro, pur con lievi differenze nei materiali impiegati e nella costruzione.
I Watch GT 6 supportano il sistema operativo HarmonyOS 6.0 e sono compatibili sia con Android 9.0 o superiore, sia con iOS 13.0 o superiore. Entrambe le versioni offrono la possibilità di connettività tramite Bluetooth, NFC e supportano localizzazione tramite GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, e altri sistemi satellitari.
Una delle differenze principali riguarda i materiali: il modello Pro utilizza un resistente titanio, mentre il GT 6 impiega acciaio inossidabile per il case del dispositivo. Le cinghie sono disponibili in fluoroelastomero, tessuto o pelle sintetica e si agganciano attraverso un innovativo meccanismo a "carabina".
I modelli da 41 mm si possono definire con colori femminili come il viola e il bianco, ma risultano altrettanto accattivanti per chi apprezza linee più sottili e un design raffinato. La scelta dei colori per i cinturini include diverse opzioni, rendendo l'orologio personalizzabile a seconda dei gusti.
Il display, una delle caratteristiche chiave, ha dimensioni variabili a seconda del modello: 1,47 pollici per la fascia più grande e 1,32 pollici per quella più piccola, mantenendo però invariata la risoluzione a 466 x 466 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate.
Non solo estetica e display, ma anche robustezza: i Watch GT 6 sono certificati per la resistenza all'acqua fino a 5 atmosfere, permettendo di utilizzarli in piscina o durante immersioni superficiali, e presentano un grado di protezione IP69 contro polvere e umidità.
Tra i sensori inclusi troviamo accelerometro, giroscopio, cardiofrequenzimetro ottico, barometro, sensore di temperatura corporea e magnetometro. Tuttavia, nel modello Pro, spiccano all'attenzione il sensore ECG e il sensore di profondità.
La batteria del modello Pro è decisamente più longeva, con una durata dichiarata di circa due settimane, mentre il modello da 41 mm offre comunque un'autonomia rispettabile di circa una settimana, ben al di sopra di molti concorrenti.
Infine, la serie Huawei Watch GT 6 è un passo significativo nel mondo degli smartwatch, combinando estetica sofisticata e tecnologia avanzata, offrendo un valido alleato sia per gli appassionati di sport all'aria aperta che per chi desidera un accessorio tecnologico funzionale e stiloso.