Apple punta a trasformare l'iPhone in un vero e proprio smartphone satellitare. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l'azienda di Cupertino sta sviluppando diverse tecnologie innovative legate alla comunicazione via satellite, un'area di interesse che risale a oltre dieci anni fa e che ha già portato, nel 2022, alla funzione Emergency SOS.
L'obiettivo di Apple è ambizioso: non limitarsi alle funzioni di emergenza, ma estendere la connettività satellitare a un'ampia gamma di servizi. In passato, sono state valutate diverse opzioni, tra cui la possibilità di creare un proprio servizio satellitare indipendente, anziché affidarsi a provider esterni come Globalstar o SpaceX. Tuttavia, la leadership di Apple ha espresso forti dubbi in merito, ritenendo che l'azienda non debba operare come un operatore di telecomunicazioni.
Nonostante ciò, i vantaggi di un controllo diretto sulla connettività satellitare sono evidenti, soprattutto in un futuro in cui questa tecnologia diventerà sempre più cruciale. Gurman sottolinea che Apple sta lavorando su diversi fronti:
- Un framework per consentire agli sviluppatori di integrare la comunicazione satellitare nelle loro applicazioni.
- Integrazione della navigazione satellitare in Apple Maps, per consentire agli utenti di orientarsi anche in assenza di copertura cellulare o di mappe pre-caricate.
- Funzionalità avanzate di messaggistica, con la possibilità di inviare non solo testo, ma anche immagini via satellite.
- Miglioramento della qualità della connessione satellitare, superando le attuali limitazioni che richiedono una visuale libera del cielo. L'obiettivo è rendere la comunicazione satellitare disponibile anche in auto, al chiuso e in altre situazioni complesse.
- Supporto per le reti 5G NTN (Non-Terrestrial Networks), che consentirà agli smartphone di utilizzare i satelliti per la connessione dati al di fuori della portata delle reti terrestri tradizionali.
Al momento, non è chiaro a che punto siano questi sviluppi e quando queste nuove funzionalità potrebbero essere implementate negli iPhone. Tuttavia, l'impegno di Apple nel settore della connettività satellitare è inequivocabile e promette di rivoluzionare il modo in cui utilizziamo i nostri smartphone, aprendo nuove possibilità in termini di comunicazione, navigazione e accesso alle informazioni, anche nelle aree più remote del pianeta. L'evoluzione delle tecnologie satellitari, in parallelo con lo sviluppo del 5G NTN, potrebbe portare a una copertura globale e continua, superando i limiti delle infrastrutture terrestri e aprendo la strada a nuovi scenari di utilizzo per i dispositivi mobili.
Prima di procedere


