Klarna ha ufficialmente lanciato la sua carta di debito in Italia, una novità che arriva poco dopo l'integrazione del servizio tra i metodi di pagamento per gli avvisi pagoPA all'interno dell'app IO. La carta di debito è completamente gratuita, senza spese di gestione, e offre la possibilità di effettuare pagamenti di qualsiasi tipo, inclusa l'opzione "Paga in 3" direttamente dall'app, suddividendo il costo in tre rate senza interessi.
Questa non è l'unica novità introdotta da Klarna. Insieme alla carta, l'azienda ha presentato un sistema di abbonamenti a livelli, ognuno dei quali offre vantaggi specifici come cashback, benefit di viaggio e partnership esclusive. L'obiettivo, secondo Luigi Traldi, Head di Klarna per il Sud Europa, è democratizzare l'accesso a vantaggi e premi, tradizionalmente riservati ai titolari di carte di credito premium. Con la nuova carta e il programma di abbonamenti, Klarna punta a offrire a tutti la possibilità di accedere a esperienze di valore in modo semplice, trasparente e senza ricorrere al credito, inaugurando un nuovo modo di vivere i pagamenti con maggiore controllo, vantaggi e zero interessi.
La scelta di Klarna di lanciare una carta di debito in Italia è motivata dalle caratteristiche del mercato locale, dove si registra una forte domanda di strumenti finanziari flessibili. Secondo i dati raccolti da Klarna, il 63% degli italiani utilizza la carta di debito per i pagamenti quotidiani, mentre solo il 39% preferisce la carta di credito. Inoltre, il 59% degli utenti dichiara che la propria carta non offre vantaggi o premi, il 66% vorrebbe poter passare istantaneamente da debito a "Paga in 3", il 76% ha affrontato spese impreviste nell'ultimo anno e il 43% avrebbe voluto pagarle a rate senza interessi.
La carta Klarna è gratuita nella sua versione base, ma chi desidera vantaggi aggiuntivi può sottoscrivere un abbonamento. Attualmente, in Italia sono disponibili tre livelli di abbonamento:
- Klarna Standard: gratuito, include una carta digitale in app e le principali funzionalità di shopping Klarna.
- Klarna Core: al costo di 1,99€ al mese, offre una carta digitale e fisica, offerte dei partner fino a 15€ di valore al mese, vantaggi di viaggio (incluso l'accesso scontato alle lounge), un widget esclusivo per Carte Fedeltà (solo su iOS) e assistenza telefonica prioritaria.
- Klarna Plus: al costo di 7,99€ al mese, include una carta digitale e fisica, cashback dello 0,5% su tutti gli acquisti, uno sconto trimestrale di 8€ presso tutti i partner, offerte dei partner fino a 80€ di valore al mese, vantaggi di viaggio (incluso l'accesso scontato alle lounge), un widget esclusivo per Carte Fedeltà (solo su iOS), un pacchetto assicurativo base, abbonamenti selezionati, un interesse maggiorato sui Conti di Risparmio (+0,1% rispetto al tasso nazionale attuale offerto da Klarna) e assistenza telefonica prioritaria.
Klarna ha annunciato che ulteriori livelli di abbonamento saranno introdotti nelle prossime settimane.
Per rispondere ad alcune domande frequenti sulla carta Klarna: si tratta di una carta di debito che offre un'opzione di pagamento flessibile per pagare dal saldo Klarna o per pagare in seguito, sia online che in negozio. Per ottenerla, i clienti esistenti con un saldo Klarna devono semplicemente confermare i propri dati personali e attivarla sull'app. I nuovi clienti, invece, dovranno verificare la propria identità, compilare i dati richiesti e fare richiesta. La carta è disponibile per i maggiorenni residenti nell'UE e in possesso di codice fiscale o carta d'identità. Pur essendo gratuita, Klarna specifica che potrebbero essere applicate commissioni per l'uso dei piani "paga dopo" o per l'iscrizione a un piano di membership Klarna a pagamento. La carta può essere utilizzata ovunque sia accettato il circuito VISA. La versione gratuita è solo digitale, mentre i piani Core e Plus includono anche una versione fisica. Le modalità di pagamento supportate sono "Paga ora" e "Paga più tardi". La carta funziona anche all'estero senza commissioni di cambio e consente di monitorare le spese tramite l'app. Infine, sono previsti avvisi in tempo reale e la possibilità di bloccare la carta direttamente dall'app in caso di necessità, garantendo un elevato livello di sicurezza.
Prima di procedere


