In una mossa strategica per potenziare la sua infrastruttura di intelligenza artificiale (AI), Microsoft ha stretto un accordo di quasi 10 miliardi di dollari con IREN, un fornitore specializzato in data center. L'annuncio, riportato da Reuters il 4 Novembre 2025, evidenzia la crescente importanza dell'AI per il futuro di Microsoft e la necessità di superare le limitazioni energetiche che attualmente ne frenano l'espansione.
L'accordo consentirà a Microsoft di accedere ai server di IREN equipaggiati con i più recenti e potenti chip NVIDIA, in particolare i modelli GB300. Questi chip sono fondamentali per alimentare i complessi algoritmi di AI e per supportare le crescenti richieste di calcolo necessarie per l'addestramento di modelli sempre più sofisticati. La partnership con IREN rappresenta una soluzione alternativa all'auto-costruzione di data center, consentendo a Microsoft di ovviare, almeno temporaneamente, alle sfide legate all'approvvigionamento energetico.
Un ruolo chiave in questa operazione è svolto anche da Dell, che si occuperà dell'acquisto delle GPU da NVIDIA e della loro successiva rivendita a IREN. Dell, inoltre, fornirà ulteriori componenti e dispositivi di infrastruttura necessari per la realizzazione dei server. Si stima che Dell fatturerà complessivamente 5,8 miliardi di dollari grazie a questo accordo, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato delle infrastrutture per l'AI.
La reazione del mercato è stata estremamente positiva. Le azioni di Dell e, soprattutto, di IREN hanno registrato un significativo aumento nelle ore successive all'annuncio, con un incremento rispettivamente del 5% e del 20%. Questo dimostra la fiducia degli investitori nella validità strategica dell'accordo e nel potenziale di crescita del settore dell'AI.
IREN è un fornitore di data center con una forte attenzione alla sostenibilità. Gestisce già data center per un totale di 2.910 Megawatt di assorbimento nel solo Nord America, alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Il nuovo data center basato sui chip GB300 sarà situato in Texas e dovrebbe essere inaugurato il prossimo anno, con un assorbimento previsto di 750 Megawatt a pieno regime. L'impegno di IREN nell'utilizzo di energia rinnovabile è un elemento cruciale per Microsoft, che punta a ridurre il proprio impatto ambientale e a raggiungere obiettivi di sostenibilità sempre più ambiziosi.
L'accordo prevede anche una clausola di salvaguardia per Microsoft. Se IREN non dovesse essere in grado di mantenere le promesse relative alla fornitura di energia e all'operatività del data center, Microsoft avrà la facoltà di rescindere il contratto e di rivolgersi a un altro fornitore di servizi cloud. Questo dimostra la volontà di Microsoft di tutelare i propri interessi e di garantire la continuità operativa della sua infrastruttura di AI.
La decisione di Microsoft di affidarsi a un fornitore esterno come IREN evidenzia la complessità e le sfide associate alla realizzazione e alla gestione di data center dedicati all'AI. Oltre alle questioni energetiche, è necessario considerare anche la rapida evoluzione tecnologica del settore, che rende gli investimenti in hardware particolarmente rischiosi. I chip e gli acceleratori diventano obsoleti in tempi brevi, con conseguente svalutazione degli asset e necessità di continui aggiornamenti. In questo contesto, la partnership con IREN rappresenta una soluzione flessibile e scalabile per Microsoft, che può così concentrarsi sullo sviluppo di software e servizi di AI senza doversi preoccupare delle problematiche legate all'infrastruttura fisica.
Questo accordo tra Microsoft e IREN rappresenta un importante segnale del ruolo sempre più centrale dell'intelligenza artificiale nell'economia globale e della necessità di investimenti significativi per supportarne lo sviluppo. La partnership tra un colosso tecnologico come Microsoft e un fornitore specializzato in data center come IREN è un esempio di come le aziende stiano collaborando per superare le sfide tecnologiche e infrastrutturali e per accelerare l'innovazione nel campo dell'AI. Resta da vedere come questo accordo influenzerà il mercato e quali saranno le prossime mosse dei concorrenti di Microsoft, come Amazon e Google, nella corsa all'intelligenza artificiale.
 Prima di procedere
                    
                                
                                        
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
								
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                        