OpenAI rivoluziona il panorama dei Video Brevi con Sora 2

L'app innovativa punta a ridefinire la creazione e condivisione di video con l'ausilio dell'intelligenza artificiale

OpenAI rivoluziona il panorama dei Video Brevi con Sora 2

OpenAI ha annunciato il lancio imminente di una nuova applicazione che potrebbe cambiare radicalmente il nostro modo di creare e condividere video brevi. Si tratta di Sora 2, un'innovazione che evolve il generatore di video supportato dall'intelligenza artificiale inizialmente sviluppato da OpenAI. Questa app è stata progettata per consentire agli utenti di pubblicare clip in formato verticale, con una durata massima di soli dieci secondi. La notizia, originariamente diffusa dalla piattaforma Wired, ha immediatamente catturato l'attenzione degli appassionati di tecnologia.

Uno degli elementi distintivi di Sora 2 è rappresentato dalla sua interfaccia intuitiva e user-friendly. Navigare tra i video è una questione di semplici swipe, che rende l'esperienza utente particolarmente fluida. Sul lato destro della schermata, una barra del menu offre funzionalità per mettere 'mi piace', commentare o anche creare remix di video già esistenti, aggiungendo un livello di interattività molto apprezzato. Inoltre, l'app integra una pagina 'Per te', che si basa su un algoritmo di raccomandazione sofisticato per suggerire contenuti personalizzati agli utenti il tutto in un approccio che punta a massimizzare l'engagement.

Una delle caratteristiche più rivoluzionarie di Sora 2 è senza dubbio la funzione di verifica identità. Con questa funzionalità, gli utenti possono confermare la propria somiglianza, da utilizzare come elemento visivo all'interno delle clip video. Immaginate di apparire in un video che mostra un giro sulle montagne russe, accanto a un amico: questo è possibile grazie a Sora 2. Ogni volta che l'immagine di un utente viene utilizzata, viene inviata una notifica, anche se il video non è pubblicato ma rimane tra le bozze.

Questo sviluppo si inserisce in una più ampia strategia di OpenAI, che mira a entrare in concorrenza diretta con i giganti del settore come Meta e Google. Nella settimana precedente, Meta ha introdotto una piattaforma simile chiamata Vibes, mentre Google ha fatto sapere che sta per integrare una versione apposita del suo modello di intelligenza artificiale, Veo 3, con YouTube per la creazione di video. In questo scenario, OpenAI si propone come un concorrente valido e agguerrito grazie alla sua capacità di sfruttare tecnologie avanzate di IA per offrire esperienze video davvero uniche.

Nel frattempo, un altro attore chiave nel mercato dei video, Tiktok, ha adottato un approccio più conservativo nei confronti dei contenuti generati tramite intelligenza artificiale. La piattaforma ha recentemente rivisitato le sue linee guida per definire cosa può o non può essere pubblicato, con un esplicito divieto per quei contenuti IA che potrebbero ingannare gli utenti su argomenti di rilevanza pubblica o causare potenziali danni a persone.

L'app Sora 2 è stata inizialmente presentata per un utilizzo interno e, secondo fonti vicine al progetto, ha già ricevuto feedback estremamente positivi dagli impiegati di OpenAI. Questo entusiasmo potrebbe dunque presagire a un debutto trionfante una volta che l'applicazione sarà messa a disposizione del pubblico generale. In mezzo alla competizione serrata, il vero punto di forza di Sora 2 sembra risiedere nella sua capacità di inaugurare un nuovo modo di creare e condividere esperienze personali attraverso video digitali, facilmente accessibili e modificabili da chiunque, grazie all'implementazione di avanzati sistemi di intelligenza artificiale.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti